Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo.
Nel Consiglio comunale di Pontedera di oggi (6 novembre) è scoppiato un acceso confronto politico a seguito di una mozione presentata da Fratelli d’Italia, che proponeva di dipingere una panchina tricolore in piazza Luperini per commemorare il Giorno del Ricordo e le vittime delle foibe.
Il consigliere Nicolò Stella ha motivato l’iniziativa come un atto simbolico per ricordare figure come Norma Cossetto e per trasmettere la memoria della tragedia giuliano-dalmata alle nuove generazioni.
La maggioranza, rappresentata dal Partito Democratico, ha respinto la mozione, ritenendola inopportuna e sostenendo che Pontedera abbia già onorato le vittime con l’intitolazione di una via. Il consigliere Riccardo Minuti ha sottolineato che la legge sul Giorno del Ricordo include tutte le vittime delle foibe e della vicenda del confine orientale, ricordando anche le responsabilità del fascismo.
Ne è nato uno scontro verbale: Matteo Bagnoli (FdI) ha accusato la maggioranza di mancanza di rispetto e ha definito “vergognoso” il rifiuto della mozione. Gli ha risposto Floriano Della Bella (PD), criticando Fratelli d’Italia per episodi di saluti fascisti in un circolo e accusando il partito di incoerenza rispetto ai valori costituzionali.






