15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Pontedera, nuovo Montale: quando sarà pronto?

Nuovo Montale e Palestra del XXV Aprile, proseguono a pieno ritmo i cantieri dell’edilizia scolastica a cura della Provincia di Pisa al Villaggio Scolastico di Pontedera.

Doppio sopralluogo nella giornata di ieri 30 gennaio da parte della Provincia di Pisa per il monitoraggio di alcune importanti lavorazioni relative all’edilizia scolastica al Villaggio Scolastico di Pontedera. Presenti per l’ente provinciale il Presidente Massimiliano Angori e la Consigliera all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti, per il Comune di Pontedera hanno partecipato gli Assessori ai Lavori Pubblici Mattia Belli e all’Istruzione Francesco Mori.

Abbiamo avuto l’opportunità di visitare tutto l’edificio in costruzione, che, in base all’attuale cronoprogramma, dovrebbe essere fruibile per l’anno scolastico 2024/25,” afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Si tratta di un nuovo plesso importante del valore complessivo di 7.5 milioni di euro finanziato dal Miur, che andrà a consentire la messa a punto di nuovi spazi scolastici per i ragazzi e le ragazze. Inoltre, è utile sottolineare la progettazione peculiare di questo nuovo plesso, che si configura come una progettazione partecipata dalle varie componenti: la struttura tecnica provinciale, l’istituzione scolastica e anche alcuni esperti in pedagogia. Il tutto finalizzato a creare anche un nuovo concetto di aule viste come un tutt’uno con l’ambiente esterno, in quello che anche dal Direttore dei Lavori ha definito come un vero e proprio “paesaggio didattico“. “Una concezione innovativa dell’ambiente scolastico, utile a migliorare anche la vivibilità degli stessi locali didattici da parte degli studenti, studentesse, corpo docente e tutto il personale scolastico, e anche altamente funzionale per quanto concerne l’inclusione a 360 gradi” aggiunge Angori.

“Il secondo sopralluogo, molto importante anche questo, ha riguardato le lavorazioni alla Palestra dell’istituto XXV Aprile” sottolinea la Consigliera Bibolotti. “Qui sono attualmente in corso interventi per un valore complessivo di circa 210mila euro interamente finanziati dall’ente provinciale. Le lavorazioni sono molteplici e si prefiggono l’obiettivo di recuperare gli interni della palestra in uso al Liceo XXV Aprile mediante l’esecuzione di opere edili ed impiantistiche per il rinnovamento del locale palestra stessa e il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie dei relativi locali spogliatoi e servizi igienici. Tra le altre cose sono previsti: 

adeguamento dell’impianto di illuminazione degli spogliatoi e dei relativi servizi, con sostituzione delle plafoniere, integrandolo con un sistema di accensione per mezzo di appositi rilevatori di movimento così da contenere il consumo di energia elettrica; rifacimento dell’impianto di illuminazione della palestra, con sostituzione degli attuali proiettori a campana con dei proiettori a sospensione con sorgente di illuminazione a led. Gli interventi” aggiunge Bibolotti, “dovrebbero concludersi alla fine della prossima primavera. La ristrutturazione della palestra sarà funzionale agli studenti e alle studentesse ma anche al tessuto associativo sportivo della Città di Pontedera, dal momento che questa sarà messa a disposizione anche delle associazioni sportive, in una gestione appositamente disciplinata da uno specifico protocollo che sarà messo a punto direttamente tra il Comune di Pontedera, l’istituzione scolastica e le stesse associazioni“.

Infine, la convocazione dei tavoli per l’edilizia scolastica: “il primo tavolo di Pontedera e il nuovo appuntamento per l’edilizia cittadina pisana saranno a breve convocati, presumibilmente nella prima metà di febbraio, dal momento che, di concerto con i dirigenti scolastici e l’ufficio scolastico provinciale, abbiamo ritenuto opportuno attendere il termine ultimo per le iscrizioni scolastiche” aggiungono Angori e Bibolotti.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...