20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera lancia l’app che elimina le code

16:50

PONTEDERA. La tecnologia per evitare le lunghe attese agli sportelli e gestire la coda virtuale. Con la nuova app ufirst si potrà accedere agli uffici demografici del Comune evitando una lunga coda.

Il Comune di Pontedera ha attivato un nuovo servizio per i propri cittadini e per gli utenti dei propri servizi demografici per gestire le coda in maniera più efficace e proficua. Allo scopo l’amministrazione comunale ha avviato una partnership con ufirst, un sistema di gestione che è oggi utilizzato da numerosi enti in tutta Italia e importanti aziende private, come note catene di supermercati. Si tratta di un’app (e di una piattaforma web) per la creazione di una coda virtuale, che consente a chi l’ha scaricata di mettersi in coda virtualmente e di venire avvisato con notifica quando è prossimo il suo turno.

“E’ una risposta moderna ad un problema molto attuale in questi giorni in cui abbiamo riscoperto le code per ogni incombenza – ha commentato l’assessore Sonia Luca – la sfida che ci ha imposto questa emergenza sanitaria dobbiamo rispondere con strumenti nuovi che ci aiuteranno a migliorare la nostra fruizione dei servizi”.

 

“L’accordo con il comune di Pontedera sottolinea come collaborazioni tra pubblico e privato possano dare vita a sinergie virtuose che mettono al loro centro le persone” ha commentato Matteo Lentini Managing Director di ufirst. “Siamo orgogliosi di supportare comune e cittadini in questa fase di ripresa in cui il distanziamento sociale resta ancora necessario ma anche di poter offrire un’esperienza evoluta in ottica di città sempre più intelligenti che scelgono di offrire servizi sempre più efficienti e a misura d’uomo”.

Come funziona il nuovo sistema di accesso e gestione della coda dell’ufficio anagrafe di via RossiniIl cittadino che si deve recare fisicamente ad uno degli sportelli potrà mettersi in coda: Virtualmente già da casa attraverso la app ufirst (clicca per scaricare o accedere alla versione web) – Per staccare il biglietto dal proprio smartphone sarà sufficiente: 1. Scegliere il Comune di Pontedera della app 2. Scegliere il servizio: Certificati – Estratti – Autentiche o Denunce di morte/nascita. 3. Confermare l’erogazione del biglietto. A quel punto potrai conoscere in anticipo il numero di persone in attesa ed essere aggiornato in tempo reale sull’andamento della fila. Ufirst invierà una notifica sullo smartphone in prossimità del tuo turno, per permetterti di recarti allo sportello.

Fisicamente all’ingresso dell’ufficio. Il personale di accoglienza del comune tramite il sistema ufirst registrerà: il numero telefonico del cittadino a cui verranno mandati gli sms di avviso dell’avvicinarsi del proprio turno solo il nome per chi è senza telefono e in quel caso, la persona aspetta il suo turno normalmente sul posto e verrà chiamata agli sportelli.

Per ulteriori informazioni visitare il sito del Comune, cliccando qui.

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...