Un progetto culturale della biblioteca Gronchi, riconosciuto a livello regionale, avrà l’importante palcoscenico del Salone del Libro di Torino. Avverrà lunedì prossimo, 19 maggio, al Lingotto, all’interno del padiglione della Toscana.

La Biblioteca comunale di Pontedera è stata infatti selezionata per “La Notte dei Pupazzi”, una iniziativa che fu organizzata all’interno del festival letterario Ponte di Parole, edizione 2024. A tanti bambini fu proposto di lasciare il pupazzo del cuore, per una notte, proprio all’interno della Gronchi.
E con grande sorpresa dei più piccoli, al mattino seguente, durante la colazione con letture, si scoprì che, nel corso delle ore notturne, gli amati compagni, di gioco ma anche di sonno, avevano preso libri in prestito, giocato a scacchi, guardato un film e si erano mossi nelle sale. Tutto era stato documentato dai bibliotecari, con foto mostrate ai bimbi.
Un’idea vincente che ha suscitato tanta partecipazione e curiosità e che è stata premiata, a livello toscano, assieme ad altre due iniziative: Mugello da Fiaba e il Festival leggenda per bambini di Empoli.
“Un bel riconoscimento per il lavoro svolto, in maniera costante, dalla biblioteca comunale, con una grande attenzione sempre rivolta ai più piccoli – dice l’assessore alla cultura Francesco Mori – e la soddisfazione di un primo piano importante all’interno del Salone del Libro che valorizza il percorso di Ponte di Parole, un festival letterario arrivato nel 2025 alla quarta edizione e che, nei suoi 63 eventi svolti nell’aprile scorso a Pontedera, ha riunito 4000 presenze”. Fonte: Comune di Pontedera