11.1 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: concorso fotografico “Sogno Valdera”, ecco i nomi dei premiati

14:24

PONTEDERA. La premiazione del concorso fotografico “Sogno Valdera”.

Nella sala consiliare del Comune di Pontedera la premiazione del concorso fotografico “Sogno Valdera” riservato ai giovani tra i 14 e i 25 anni invitati ad illustrare luoghi, opere, iniziative significative dei centri urbani e del territorio della Valdera.

Il concorso è stato organizzato dal Nucleo ACLI “Giovanni Gronchi” APS di Pontedera, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che lo ha finanziato nell’ambito del progetto “Educare in Comune”, e con il contributo della Banca Popolare di Lajatico.

La consegna dei premi è stata fatta dall’assessore Francesco Mori, presidente della giuria, alla presenza di Dario Tuccinardi, presidente nazionale di ACLI Arte e Spettacolo (la struttura che all’interno di ACLI promuove le attività culturali e a cui il nucleo Gronchi è affiliato) e di Andrea Valente, presidente provinciale delle ACLI di Pisa.

Durante la cerimonia è stata ricordata la figura di Marco Papiani, ex assessore e persona impegnatissima del mondo politico, associativo e culturale cittadino, precocemente scomparso meno di due anni fa, a cui le ACLI di Pontedera hanno voluto dedicare il concorso. Erano presenti i figli Francesco e Ilaria. L’assessore Mori ha annunciato la prossima pubblicazione di un libro su Papiani a cura di Michele Quirici e della Fondazione Pontedera per la Cultura.

I premi sono andati al quindicenne Giulio Lamanna, insieme ad Alberto Cavallini, Brando Delaiti, Alessandra Del Corso, Giada Taviani e Manuel Zito, che hanno ricevuto un buono spesa di 50 euro; a Martina Bracali, Asia Perone, Emma Pierini e Joil Sbrana, a cui sono stati assegnati buoni spesa di 100 euro. Vincitore assoluto del primo premio e del monopattino elettrico Adam Moussif, studente pontederese, con la foto “Il ponte dell’Era” e la motivazione: “La qualità fotografica dell’immagine risulta apprezzabile, come tecnicamente curata è l’inquadratura del soggetto riprodotto, che rispetta geometrie ben definite e scandite. La scelta del momento dello scatto, anche dal punto di vista delle condizioni ambientali, esalta l’architettura della struttura, le cui linee ricurve accompagnano lo sguardo dell’osservatore verso l’indeterminatezza e lo sfumato dei piani di fondo. Dalla fotografia nel suo complesso sembra trasparire un’atmosfera ovattata, che evoca un senso di sospensione e nel contempo di attesa, particolarmente suggestivo”.

Il bando prevedeva un premio per la scuola, l’istituzione e l’associazione che partecipava in maniera più numerosa. Il buono spesa di 300 euro è stato assegnato alla Cooperativa agricola sociale Casa Ilaria che ha coinvolto i propri ragazzi che hanno partecipato illustrando le attività che vengono svolte nella sede di Badia di Carigi a Montefoscoli.

Le foto dei partecipanti, selezionate dalla giuria composta da Luigi Cioni, Grazia Mancini, Silvia Guidi, Renato Lemmi e presieduta dall’assessore Mori, sono esposte nell’atrio del Comune dove rimarranno visibili per tutta la settimana.

Fonte: Comune di Pontedera

 

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...