Nel primo tempo i granata giocano con coraggio, trovando il vantaggio al 34’: Pablo Vitali conclude nel migliore dei modi una rapida ripartenza, fulminando Gemello con un destro preciso. Ma il Perugia reagisce e trova il pareggio al 42’, quando Giraudo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, anticipa tutti e di testa insacca per l’1-1.
Nella ripresa il copione non cambia. Al 56’ il Pontedera torna avanti grazie a una perla di Ladinetti: controllo al limite dell’area e destro chirurgico che si infila all’angolino, facendo esplodere il pubblico di casa. Sembra il preludio a una vittoria importante, ma il Perugia non si arrende.
Al 69’ Manzari si inventa un gol da cineteca: direttamente da calcio d’angolo, la palla colpisce il palo e termina in rete, beffando il portiere granata. Un gol che vale il definitivo 2-2.
Nel finale succede di tutto: l’arbitro assegna un rigore al Perugia per un presunto fallo in area, ma dopo il controllo al VAR il penalty viene annullato, scatenando le proteste umbre e il sospiro di sollievo del Pontedera.
Il risultato finale premia il coraggio ma non soddisfa nessuno. Il Pontedera esce dal campo con la consapevolezza di poter giocare alla pari con chiunque, ma con il rammarico per i due punti persi. Il Perugia, dal canto suo, deve fare i conti con la sensazione di aver lasciato scivolare via un’occasione per risalire la classifica.
SOTTO LE FASI SALIENTI
Pontedera-Perugia: i gol e la cronaca in tempo reale