8.6 C
Pisa
sabato 18 Ottobre 2025
07:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria

21:00

Pontedera rende omaggio a Giovanni Gronchi: un tributo di memoria, identità e impegno civico.

Pontedera si raccoglie nella sala consiliare per un momento di forte valore simbolico e istituzionale. Nel settantesimo anniversario dell’elezione di Giovanni Gronchi alla Presidenza della Repubblica, la città gli dedica un tributo che unisce memoria, arte e consapevolezza civica. Il Consiglio comunale ha scelto di esporre un’opera d’arte realizzata con materiali di scarto, frutto del progetto Scart di Hera Ambiente, accompagnata da una lapide che riporta un passaggio significativo del suo discorso di insediamento.

La cerimonia, carica di partecipazione e riflessione, ha visto la presenza della figlia Cecilia e della nipote Laura. Attorno a loro, insieme alla Giunta, al presidente dell’assemblea Marco Salvadori e ai capigruppo delle forze politiche del Consiglio comunale, erano presenti il professor Paolo Morelli, presidente del Centro “Giovanni Gronchi” per lo studio del movimento cattolico, l’ex sindaco Paolo Marconcini, il responsabile del progetto Scart Maurizio Giani e il presidente del Rotary Club Simone Barsotti, che ha deciso di donare il quadro al Comune. L’opera, come da tradizione del progetto, è stata realizzata con materiali di scarto, all’insegna della sostenibilità, trasformando rifiuti in memoria e bellezza.

Il sindaco Matteo Franconi ha sottolineato l’importanza simbolica dell’omaggio, dichiarando: «Oggi pomeriggio in Consiglio Comunale, in occasione del 70° anno dalla elezione del Presidente Emerito della Repubblica Giovanni Gronchi, con un gesto simbolico ed istituzionale, abbiamo reso omaggio al nostro concittadino Giovanni Gronchi, Presidente emerito della Repubblica e alla sua statura di uomo e di statista.»

Franconi ha aggiunto che l’omaggio si è svolto «alla presenza della figlia Cecilia e della nipote Laura, manifestando ancora una volta la nostra riconoscenza a una figura il cui lascito culturale e civico è scolpito nei caratteri di questo territorio e il cui insegnamento, ancora oggi, riesce a indicarci la strada da percorrere per affrontare le sfide del tempo nuovo.»

Riferendosi alla città natale del presidente, il sindaco ha ricordato: «La città natale del Presidente Gronchi ha una storia di operosità, lavoro e ingegno, di attenzione alla cultura, all’arte e al sapere, una città impreziosita da un tessuto civico dove i bisogni di assistenza, di cura, di formazione delle persone sono bisogni della comunità.»

Ancora, Franconi ha sottolineato il ruolo dei cittadini nella crescita della città: «La città natale del Presidente Gronchi è un crocevia dove la storia del lavoro e dei lavoratori ha potuto contare sulla tenace energia dei suoi cittadini, donne ed uomini che hanno avuto il coraggio di percorrere la strada più stretta ma al contempo più bella verso la crescita e lo sviluppo: una strada lastricata di fatica ed onestà, di determinazione e speranza, di rispetto del proprio passato e di voglia di consegnare ai propri figli un futuro migliore.»

Infine, il sindaco ha concluso sottolineando l’identità della comunità pontederese: «La città del Presidente Gronchi continua a poggiare saldamente le proprie gambe nei valori da cui ha preso origine la nostra Costituzione, una comunità rispettosa della dignità delle persone, ostinatamente allergica alle disuguaglianze, incline a valorizzare e non demonizzare le differenze, una comunità ricca di un tessuto associativo diffuso in ogni ambito della socialità, una comunità aperta alle sfide dell’integrazione ma fermamente esigente perché sia rispettato il patto di cittadinanza sulle regole di convivenza da parte di tutti i cittadini che questa città la vivono e la amano.»

L’inaugurazione del quadro e della lapide diventa così un simbolo duraturo: Pontedera custodisce la memoria di uno dei suoi figli più illustri, trasformando il ricordo in guida e l’eredità in ispirazione per affrontare le sfide della comunità e del Paese.

Ultime Notizie

Nuovi spazi pubblici a Pisa: intitolazioni a 4 figure che hanno segnato la storia della città 

Intitolazioni a Pisa: a Gigi Simoni, Azzurra Lorenzini, Paolo Mancini e Virgilio Facchini nuovi spazi pubblici. Approvate dalla Giunta le delibere per dedicare tratti...

Aumenti per le sigarette: fino a 1,5 euro in più a pacchetto 

Dal 2026 aumentano le sigarette fino a 1,5 euro a pacchetto: tutti i dettagli sulla manovra. Dal 1° gennaio 2026 scatteranno i primi aumenti delle...

Pisa-Hellas Verona: sicurezza rafforzata per una partita “delicata”

Tutte le misure straordinarie per Pisa-Hellas Verona: sicurezza, divieto di alcol e dispositivi speciali. La sfida tra Pisa e Hellas Verona di sabato 18 ottobre...

Cani stipati e cucciolo morto: indagine svela allevamento abusivo

Scoperto un allevamento abusivo con 98 cani stipati in condizioni estreme. Un cucciolo è morto. Il titolare denunciato, animali affidati all’Asl. A San Giorgio a...

Pontedera celebra Giovanni Gronchi con un tributo tra arte e memoria

Pontedera rende omaggio a Giovanni Gronchi: un tributo di memoria, identità e impegno civico. Pontedera si raccoglie nella sala consiliare per un momento di forte...

Pre Pisa-Verona, Gilardino: “Cuadrado e Albiol dal 1′? Vi rispondo così. Lorran e Aebischer…”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Domenica senza luce? Ecco perché la corrente verrà staccata in alcune zone

Domenica 19 ottobre "Test di riaccensione" della rete elettrica, interruzioni temporanee in alcune aree del territorio. Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento...

Dramma a Peccioli: 31enne muore vicino alla passerella

Tragedia a Peccioli: uomo di 31 anni muore nei pressi della passerella. Sul posto soccorsi e Carabinieri. Una tragedia si è consumata nella serata di...

Pisa, atti sessuali con bimba di 10 anni: arrestato 60enne 

Pisa: la Polizia di Stato, dopo mirate ricerche, arresta un sessantenne italiano condannato definitivamente per il reato di atti sessuali con minorenne. La Squadra Mobile...

Dario Basile, il campione di San Miniato che conquista “La Ruota della Fortuna”

Dario Basile, campione di San Miniato, conquista La Ruota della Fortuna su Canale 5 con oltre 224.500 euro vinti. Le luci degli studi televisivi di...

Dalla provincia di Pisa al Vaticano: don Marco Billeri entra al servizio di Papa Leone XIV

Nuovo incarico in Vaticano per Don Marco Billeri, chiamato da Papa Leone XIV come suo secondo segretario personale. È stato un mercoledì speciale per la...

Aeroporto di Pisa: code infinite e passeggeri infuriati, interviene la Polizia

Caos all’aeroporto Galilei di Pisa: code infinite ai controlli, passeggeri bloccati e intervento della Polizia per sedare le tensioni. Ancora una mattinata (16 ottobre) di...