26.4 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

Ponte sull’Emissario, slitta la chiusura ai primi di settembre

Procede l’intervento di messa in sicurezza sul Ponte dell’Emissario a Vicopisano. Un intervento del valore complessivo di 800mila euro.

“Dall’inizio dei lavori, a metà giugno circa, sono state ultimate le banchine in scogliera, necessarie per la manutenzione degli elementi a sbalzo della campata centrale del Ponte, ed è stata operata la regolarizzazione del piano superiore della scogliera in modo da renderla idonea al transito dei mezzi necessari alle lavorazioni in quota”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Sono stati eliminati i sottoservizi, ancorati sui due lati del Ponte, e sono state avviate le operazioni di rimozione del calcestruzzo ammalorato delle due campate laterali. Inoltre le operazioni sono andate avanti con la rimozione e il ripristino delle parti di calcestruzzo ammalorate, agendo dall’intradosso dell’impalcato. Mi preme precisare che si tratta di interventi, per un valore complessivo di oltre 700mila euro. Con la partecipazione economica del Comune di Vicopisano, grazie ad un investimento di 100mila euro per le passerelle pedonali per l’infrastruttura, si arriva ad un complessivo intervento di 800mila euro. D’accordo con l’amministrazione Comunale di Vicopisano abbiamo stabilito di pianificare per i primi di settembre le lavorazioni che comporteranno anche una chiusura totale della circolazione“, aggiunge il Presidente Angori.

“Continueremo a monitorare, insieme alla Provincia, costantemente – dice il Sindaco Matteo Ferrucci. – Come anticipato, a causa di alcuni ritardi dovuti alla congiuntura internazionale, i materiali necessari non arriveranno in tempo utile per consentire all’azienda di ultimare la lavorazione chiudendo completamente il Ponte ad agosto, come era nelle nostre intenzioni. Ci siamo, quindi, accordati con la Provincia per far scattare la chiusura del Ponte, indispensabile per portare a termine la messa in sicurezza del Ponte, appena possibile, ovvero agli inizi di settembre. Allo stesso tempo, consapevoli dell’imminente riapertura delle scuole il 15 settembre, insieme alla Provincia, che ringraziamo, ci adopereremo per ridurre al minimo i disagi della cittadinanza sia nella tempistica (il Ponte dovrebbe restare chiuso 3-4 settimane) sia nella individuazione di una valida viabilità alternativa”.

Fonte: Comunicato congiunto Comune di Vicopisano-Provincia di Pisa

Ultime Notizie

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

Cocaina nell’auto in Val di Cecina: 5 persone segnalate dai Carabinieri

I militari dell'arma hanno effettuato dei controlli nei boschi di Montescudaio e Riparbella. Nel corso delle operazioni è stato anche identificato un uomo senza...

Dalla nazionale all’incidente fino alla Ryder Cup 2023: la tenacia di Perro

Il golfista Tommaso Perrino, Perro per tutti, racconta la sua incredibile storia sui campi da golf e dell'accesso alla Ryder Cup, prestigiosa competizione che...

Pisa, intesa tra Comune e Guardie di Finanza per prevenire i reati sul PNRR

Sindaco Conti: "Collaborazione ancora più stretta per il controllo e monitoraggio dell’uso delle risorse investite nei prossimi anni".  È stato siglato oggi, 21 settembre 2023,...

Emessa allerta gialla per il maltempo in tutta la Toscana

Sono previste precipitazioni su gran parte della regione, forti temporali e rischio idrogeologico. La Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso l'allerta gialla in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...