29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
22:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte sull’Arno, chiusura rimandata: ecco il motivo

12:13

Dalle ore 9 di questa mattina, lunedì 20 settembre, il ponte sull’Arno a Calcinaia avrebbe dovuto chiudere al traffico veicolare e ciclopedonale. Invece risulta ancora aperto. Perchè?

CALCINAIA. Da quanto si apprede la chiusura del ponte sull’Arno è rimandata presumibilmente per le ore 14. Ma perchè? Lo abbiamo chiesto al sindaco Cristiano Alderigi.

“Nel periodo del fine settimana i lavoratori dell’azienda ritornano a casa e rientrando oggi hanno avuto un contrattempo, un incidente o qualcosa del genere, spero niente di grave,  arriveranno comunque in mattinata”, fa sapere il primo cittadino che prosegue:

“I lavori inizieranno e si partirà come normale alle fondamenta e poi consoliderà il centro. Come abbiamo già detto precedentemente siamo partiti dalle spalle del ponte, cioè in particolare dalla spalla sinistra e abbiamo iniziato a rinforzarla, ora passiamo alla lavorazione delle pile centrali perché anche le pile centrali hanno bisogno di essere rafforzate, adeguate sismicamente e strutturalmente, perché il ponte ha oltre 60 anni“.

Molit cittadini si chiedono perchè vietare l’attraversamento del ponte a piedi o in bicicletta?

“Perché il cantiere viene allestito sul ponte, l’allestimento del cantiere sul ponte comporta che ci siano materiali, che ci siano macchinari, soprattutto il macchinario deputato con il suo braccio meccanico molto lungo a trivellare la base dei piloni. Perciò tutto questo fa sì che ci sia la completa necessità che la sicurezza sia rispettata al 100%”.

Il sindaco afferma che non se la sente di “far passare dei pedoni o delle biciclette in presenza di una macchina operatrice o di più elementi che possono comportare pericolo. Se succedesse qualcosa mi sentirei responsabile per il resto della mia vita anche qualora non lo fossi. Per cui non è assolutamente pensabile di mettere a repentaglio la sicurezza delle persone“.

Come riportato nel precedente articolo (leggi QUI), i lavori sul ponte sono iniziati a settembre e non ad agosto perchè “Il materiale proveniente dall’Olanda è arrivato solo adesso“.

Ritornado sui lavori, Alderigi spiega che: “Il primo lotto è interamente finanziato da risorse proprie dell’amministrazione comunale per un valore di 1.350.000 € e questo ponte sarà probabilmente l’unico ponte sull’Arno di proprietà di un comune delle nostre dimensioni. Abbiamo dovuto ritrovare nei nostri capitoli del nostro bilancio 1.350.000 € e metterle su questo primo lotto, con cui andiamo a migliorare le strutture verticali del ponte“.

Per quanto rigurarda il secondo lotto invece: “Noi abbiamo chiesto al ministero dell’Interno ormai da 5 anni un finanziamento di circa 1.040.000 €, questo è il prezzo stimato dell’intervento. Si tratta di un finanziamento che stamo veramente attendendo in gloria e che abbiamo però anche buone probabilità di ricevere. Nel secondo lotto andremo a fare l’impalcato del ponte, pertanto tutta la struttura orizzontale, ma in più amplieremo la carreggiata del ponte e si ricaverà sulla carreggiata del ponte una pista ciclopedonale in sicurezza. La pista ciclabile e pedonale si collegherà con quella di prossima realizzazione che darà la possibilità di andare in bicicletta o a piedi a Pontedera in tutta sicurezza”.

A.P.

Ultime Notizie

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...