12.9 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte: ecco quando chiuderà, disagi fino a fine 2024

13:26

Di seguito il comunicato stampa del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. 

Il Ponte della Botte chiuderà a partire dal 5 agosto e fino alla fine dell’anno. Saranno mesi difficili. Per la circolazione stradale, per gli esercenti che hanno le loro attività in prossimità dell’infrastruttura, per tutti noi che ne usufruiamo per gli spostamenti quotidiani. Dovremo seguire viabilità alternative, dovremo trovare modi per favorire quelle aziende e quelle attività commerciali che avranno una pesante ricaduta a seguito dei lavori disposti dall’amministrazione provinciale. Ma è fondamentale pensare ed agire come una comunità coesa, nel rispetto di chi ha la competenza di questo intervento, di chi ha progettato e di chi è stato chiamato a realizzare quest’opera”.

“Non siamo tecnici, dobbiamo pertanto avere l’intelligenza di comprendere che ogni nostra ‘soluzione’ in merito a questi lavori deve rapportarsi con la realtà. Tutti avremmo voluto e, in parte dopo gli incontri preliminari lo abbiamo perfino sperato, che i tempi per l’intervento fossero contenuti. Che bastassero due/tre mesi di chiusura totale per risanare il ponte. Purtroppo non è così. Il rifacimento di un’infrastruttura del genere è un’opera complessa e lo sappiamo bene anche in virtù dei lavori che hanno interessato nel recente passato il nostro ponte in via Giovanni XXIII. La Provincia di Pisa ci ha confermato che non esistono interventi semplici in questo ambito. I disagi ci saranno, saranno importanti e, come anticipato, andranno a toccare più aspetti della nostra quotidianità. Restiamo vicini a tutte quelle attività che operano nella zona industriale della Botte, continuiamo ad usufruire dei loro servizi”. 

“Il Ponte della Botte sulla Sp1 è uno snodo fondamentale per la viabilità, in particolar modo per il traffico pesante. I lavori per risanarlo sono ineludibili come ci ha più volte ribadito la Provincia di Pisa che ne ha la competenza. Nella riunione che si è tenuta proprio nella nostra sala consiliare e che ha coinvolto oltre l’ente provinciale, anche i Comuni di Cascina e Vicopisano e le associazioni di categoria interessate, siamo stati chiamati a fare una scelta il più possibile condivisa. Abbiamo scelto. Abbiamo scelto la sicurezza. La sicurezza per gli utenti della strada. La sicurezza degli operai che dovranno realizzare l’opera. La sicurezza di avere al termine dei lavori un’infrastruttura moderna in grado di consentire il passaggio dei mezzi pesanti e un attraversamento protetto per ciclisti e pedoni.”

“Lo abbiamo fatto con la consapevolezza che qualcuno, come già sta accadendo, avrebbe cercato di sfruttare politicamente una situazione complessa, anche attraverso improbabili proposte di apertura e chiusura e senza conoscere lo svolgimento delle lavorazioni propedeutiche alla chiusura completa del ponte della Botte”.

“Con la massima chiarezza abbiamo anche esposto la volontà del nostro ente, che ha già avuto la pazienza di attendere per tutto il 2024, ad iniziare i lavori del secondo lotto al Ponte di via Giovanni XXIII che risultano imprescindibili per la nostra comunità considerato che intendono garantire un attraversamento in sicurezza a ciclisti e pedoni, oltre alla necessaria manutenzione strutturale da realizzarsi quanto prima. Li inizieremo nella primavera dell’anno prossimo perché dovevamo evitare che questi lavori si potessero sovrapporre a quelli del Ponte della Botte Un’evenienza di questo tipo avrebbe infatti congestionato oltremodo il traffico rendendo davvero difficoltosa la circolazione veicolare all’interno del nostro territorio”. 

“Purtroppo non ci sono ricette o soluzioni facili a questa situazione. Dobbiamo essere consci dei disagi che ci troveremo ad affrontare ed è necessario chiedere la collaborazione di tutti per superarli cercando quanto più possibile di non lasciar indietro nessuno”.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...