Ponsacco Retrò torna il 22 novembre in piazza della Repubblica: mercatino vintage e collezionismo con espositori di qualità per valorizzare il centro storico.

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, sabato 22 novembre, a partire dalle ore 9:00, piazza della Repubblica ospiterà nuovamente “Ponsacco Retrò”, il mercatino dell’usato e del collezionismo promosso dall’assessorato al Commercio del Comune di Ponsacco e organizzato dall’associazione Etruria.
«Ci aspettiamo una partecipazione numerosa sia da parte degli espositori sia del pubblico», dichiara l’assessore al Commercio, Anna De Santi, a VTrend.it. «La società Etruria, che gestisce mercati anche in altre città, garantisce una selezione di espositori di qualità. Più visitatori arrivano, più espositori partecipano volentieri, creando così un circolo virtuoso che valorizza l’evento e il centro città».
Le prime due edizioni hanno già confermato il successo della manifestazione. «Abbiamo avuto espositori di qualità e un buon afflusso di visitatori, specialmente nella prima edizione», prosegue l’assessore. «Per questo terzo appuntamento ci aspettiamo una partecipazione ancora più ampia, inclusi cittadini provenienti dai paesi vicini. I mercatini di collezionismo e vintage attirano appassionati e curiosi da diverse zone, e siamo certi che anche questa edizione sarà molto seguita».
L’iniziativa rientra in un più ampio progetto dell’amministrazione comunale volto a rafforzare l’identità del centro storico e a promuovere la vitalità economica locale. «Vogliamo rendere il centro un punto di riferimento per eventi, commercio e incontro», afferma De Santi. «Con Ponsacco Retrò e il lancio della stagione teatrale del Teatro Odeon (Clicca qui), invitiamo cittadini e visitatori a vivere il centro e a scoprire il nostro paese».
Le prospettive per il futuro sono ambiziose: «Se l’iniziativa continuerà a crescere, come speriamo, l’obiettivo è estendere il mercatino a tutto il centro storico, coinvolgendo Corso Matteotti, le altre piazze e le vie principali», conclude l’assessore.
«Invitiamo tutti a venire a Ponsacco per una passeggiata tra i nostri banchi di qualità, per vivere il centro e conoscere meglio il nostro paese», aggiunge De Santi.
“Ponsacco Retrò” rappresenta così non solo un’occasione per gli appassionati di vintage e collezionismo, ma anche un momento di valorizzazione del centro cittadino e di sostegno al commercio locale, confermando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere iniziative culturali e di aggregazione.






