20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, occorre far luce sulla questione della Palestra Polivalente

09:12

‘Insieme cambiAmo Ponsacco’ intende far luce sulla questione della Palestra Polivalente, caratterizzata ancora da ‘troppe coincidenze’. 

“Sarà di certo la storia di una ‘fortuita coincidenza’, la vicenda che andiamo a narrare, una vicenda che parte da lontano, con polemiche, bagarre e chi più ne ha più ne metta. ‘A volte (però) ritornano’, per citare una ormai celebre opera di Stephen King.

Forse è una vicenda che può dirci molto su come è amministrata Ponsacco. Le notizie, appunto, a volte ritornano, specie quelle nate in campagna elettorale.

Facciamo riferimento alla questione della ‘Palestra Polivalente’. La storia, come abbiamo preannunciato, parte da lontano, almeno dalla campagna elettorale del 2019, dove l’amministrazione presa da un momento di smania e dalla necessità di consenso, in maniera prematura pubblicò la data di inaugurazione della ‘palestra polivalente’, quando in realtà non erano ancora ultimati i lavori, per poi ripiegare in modo grottesco su una più realistica ‘visita guidata al cantiere’.

Dopo l’inaugurazione ufficiale nel giugno 2020, si apprese che venne assegnata la palestra in questione ad un associazione di Ponsacco. Incuriositi da varie questioni, abbiamo nel tempo sottoposto all’amministrazione più interrogazioni per comprendere meglio l’iter per seguito per questa assegnazione.

Il primo quesito lo abbiamo posto nel marzo di questo anno, quesito al quale l’amministrazione ci ha risposto che le utenze della palestra erano ancora a carico del Comune e quindi della collettività e al momento il Comune non stava percependo nessuna quota di affitto dal ‘gestore pro tempore’. Nell’ultimo consiglio comunale del 4/11/21, abbiamo ritenuto opportuno sottoporre di nuovo le stesse domande direttamente all’Assessore dello Sport per avere maggiori delucidazioni. Questo ci ha informato che pochi giorni prima, era stata sottoscritta la convenzione tra le parti, le utenze perciò erano ancora intestate e pagate dell’amministrazione. L’assessore ci ha inoltre informati che il gestore avrebbe da lì a breve iniziato a pagare le due mensilità di novembre e dicembre 2021 ed avrebbe effettuato le volture delle utenze entro pochi giorni.

Alla luce di queste informazioni, per un insieme di circostanze ed una gestione scellerata favorendo un’associazione piuttosto che altre, tante sono le questioni che hanno catturato la nostra attenzione:

  • Volevano inaugurare una palestra non ultimata durante la campagna elettorale, con tanta fretta da fare uno scivolone subito tamponato
  • La palestra polivalente nel settembre 2020 venne assegnata all’associazione attraverso un ‘affidamento non
    efficace’
  • Dopo oltre un anno l’amministrazione, per ‘non gravare’ sull’associazione, comprensiva a causa della pandemia ‘condona 14 mesi, perché di fatto questo è accaduto, di mancato pagamento di utenze e canone al gestore ‘pro tempore’

In breve: una serie di coincidenze del tutto casuali (per carità!) hanno fatto sì che i dubbi e i sospetti che ci animavano nel periodo della campagna elettorale del 2019 abbiano trovato piena realizzazione. Quindi, dando ovviamente per scontato che tutto sia stato fatto nel rispetto delle norme vigenti e delle regole di buona gestione della cosa pubblica: o abbiamo una sorta di potere di ‘preveggenza’ o forse certe ‘coincidenze’ non sono tali bensì sono il concretizzarsi di un disegno che qualcuno, in qualche modo, aveva già predisposto”.

Il Gruppo Consiliare
Insieme cambiAmo Ponsacco
D’Anniballe Federico
Tecce Pericle
Canova Giada
Tuzza Gianluigi
Ghelli Alessandro

Il Coordinatore Comunale
Pericle Tecce

 

Ultime Notizie

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari, tanti atleti in gara lavorano in Ao. La squadra dell’Università di Pisa, integrata...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...