7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Poi scoppia il caso, Rossi: molti asintomatici in Toscana

18:22

TOSCANA. Il governatore della Toscana Enrico Rossi a seguito dei risultati  di screening capillari, si pronuncia a seguito degli esiti dei risultati: “In Toscana emergono molti casi asintomatici grazie a un’attività di screening capillare” riporta Rossi.

“Vorrei fornire alcuni elementi di approfondimento del bollettino Covid-19 che ritengo siano molto importanti per l’informazione ai cittadini. Dei 18 nuovi casi positivi che abbiamo registrato nelle ultime ventiquattro ore, ben dieci sono persone senza sintomi. Per spiegare questo numero crescente di casi asintomatici è necessario tener presente che in Toscana con la “Fase 2” il controllo del virus, dunque la lotta al virus, è diventata ancor più capillare”.

Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, a commento del bollettino odierno dal quale emerge il dato di dieci casi positivi asintomatici.
“Tre di questi casi asintomatici – sottolinea il presidente Rossi – provengono infatti da attività di screening sierologico, gli altri sette da screening con tampone effettuato in ospedale, nei pronto soccorso, nella pre-ospedalizzazione e in tutte le altre attività ospedaliere quotidiane. Questo significa che in Toscana siamo in grado di condurre una vera ricerca capillare del virus che è tanto più importante se asintomatico, con le evidenti implicazioni che questo ha in relazione a diffusione e contagio”.

“Questo metodo – continua Rossi – è uno dei tre pilastri delle tre “T” (testare, trattare, tracciare) e rendere questo dato visibile e conoscibile ai cittadini consente di interpretare questi numeri quotidiani non come un semplice conteggio o aumento dei casi ma come il racconto di una strategia che ha già difeso i toscani e la sanità regionale. Ricordo inoltre che l’indice di contagiosità in Toscana, così come calcolato dall’Istituto superiore di sanità, è infatti anche oggi ampiamente sotto quota 1, vale a dire 0,59.”
“Un metodo – conclude il presidente Rossi – che se condotto con continuità e rigore nel tempo potrà aiutarci a prevenire e mitigare la circolazione di questa malattia. Ancora una volta, quindi, ringrazio tutti gli operatori sanitari e i cittadini per gli sforzi che stanno facendo per questo scopo”.

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...