Manca sempre meno a Pisa-Cremonese, anticipo del prossimo turno. Alla vigilia dell’undicesima giornata di Serie A, scopriamo la probabile formazione scelta da Gilardino.
Alla vigilia della sfida contro la Cremonese, valida per l’undicesima giornata di Serie A, il Pisa di Alberto Gilardino (leggi qui) si prepara all’ultimo allenamento decisivo del pomeriggio. L’allenatore nerazzurro non ha ancora sciolto tutti i dubbi sull’undici di partenza, ma le idee iniziano a prendere forma in vista del match dell’Arena Garibaldi.
In porta ci sarà ancora Šemper, ormai punto fermo tra i pali e garanzia di affidabilità. Davanti a lui, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Caracciolo, Albiol e Canestrelli. Lo spagnolo, che dovrebbe partire dal primo minuto per dare personalità al reparto, rappresenta il faro d’esperienza in una gara che richiederà attenzione nei dettagli. Denoon, Bonfanti e Calabresi rimarranno in panchina, pronti a entrare a gara in corso se servirà rinforzare la retroguardia.
Sulle corsie laterali si giocherà Touré sulla destra, abile in entrambe le fasi, mentre a sinistra si rinnova il ballottaggio tra Leris e Angori. Quest’ultimo appare leggermente avanti nelle gerarchie grazie a una condizione fisica brillante e a una maggiore qualità difensiva. Cuadrado sarà il jolly a gara in corso, pronto a stravolgere gli equilibri.
In mezzo al campo, Aebischer e Akinsanmiro sono le certezze assolute. Lo svizzero guiderà la manovra di interdizione, mentre il giovane nigeriano garantirà corsa, recuperi e spinta offensiva. Per il terzo posto in mediana si contendono una maglia Marin, Vural e Tramoni, con l’italo-francese favorito: la sua capacità tecnica lo rende la scelta più indicata, in una partita che non sarà fatta solo di attesa, per completare il reparto.
In attacco, Gilardino non ha dubbi su Nzola: sarà il riferimento principale dopo il parziale riposo di Torino. Al suo fianco potrebbe rivedersi Moreo, galvanizzato dalla doppietta realizzata contro il Torino e in chiaro vantaggio su Meister.
Il Pisa adesso vuole una vittoria dopo i quattro pareggi consecutivi. Gilardino chiede coraggio e disciplina tattica, consapevole che i tre punti darebbero nuova vitalità alla classifica e, soprattutto, confermerebbe la crescita di una squadra sempre più matura e consapevole dei propri mezzi.
La probabile formazione del Pisa (3-5-2): Šemper; Caracciolo, Albiol, Canestrelli; Touré, Tramoni, Aebischer, Akinsanmiro, Angori; Moreo, Nzola. All.: Gilardino.
A cura di Matteo Casini






