20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
12:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, neurochirurgia vertebrale d’eccellenza: paziente torna a camminare

12:30

Neurochirurgia vertebrale ad alta complessità: 12 ore di sala operatoria in Aoup salvano paziente da grave infezione dopo intervento effettuato altrove.

Dodici ore di intervento in sala operatoria a Pisa, in Aoup, con un’equipe multidisciplinare composta di neurochirurghi, chirurghi d’urgenza, anestesisti-rianimatori, neuroradiologi, infettivologi e riabilitatori, oltre al personale infermieristico e tecnico, hanno salvato la vita a una paziente affetta da spondilodicite jatrogena sfociata in una gravissima infezione a seguito di un precedente intervento neurochirurgico di correzione sulla colonna vertebrale, effettuato fuori regione.

Il suo quadro clinico era peggiorato dopo qualche mese da quell’intervento, con esordio di forti dolori dorso-lombari, difficoltà nel deambulare e mantenere la posizione eretta ma, soprattutto, febbre alta. Le indagini eseguite avevano evidenziato una grave infezione alla colonna vertebrale con multipli focolai spondilodiscitici e una sorta di «autodigestione» delle vertebre sede del precedente intervento. Numerose consulenze specialistiche a cui si era sottoposta in varie parti d’Italia si erano limitate alla prescrizione di terapie antibiotiche che tuttavia non avevano guarito la grave malattia, diffusasi poi a livello sistemico.

L’unica strada praticabile era di rimuovere le protesi impiantate in modo da eliminare la sorgente infettiva e di ricostruire la colonna vertebrale. Un intervento ad altissima complessità che la paziente ha deciso di effettuare a Pisa in Aoup dove, finalmente, questa complicata e dolorosa storia si è conclusa con successo nel blocco operatorio dell’Edificio 31, allo stabilimento ospedaliero di Cisanello.

L’èquipe multidisciplinare e multiprofessionale ha rimosso le vertebre infette, ricostruito la colonna «digerita» con protesi in titanio e oggi la paziente, a distanza di qualche mese dall’operazione, ha ripreso una vita regolare, deambula in completa autonomia ed è totalmente autosufficiente.

Non si tratta del primo caso del genere affrontato a Pisa in Aoup. Altri casi simili, ad altissima complessità gestionale, sono stati risolti negli ultimi mesi sia in urgenza sia come interventi programmati.

Un’expertise che affonda le sue radici nella lunga e importante tradizione della neurochirurgia pisana e che, dallo scorso mese di maggio, è sfociata nella creazione di una sezione semplice interna di neurochirurgia vertebrale ad alta complessità – sotto l’Unità operativa di Neurochirurgia diretta da Francesco Acerbi, ordinario di Neurochirurgia all’Università di Pisa – affidata alla responsabilità di Jacopo Giorgetti.

«La scelta organizzativa aziendale avallata dal Dipartimento di Neuroscienze di individuare, all’interno della struttura di Neurochirurgia, una sezione semplice composta da esperti in chirurgia vertebrale (“spinalisti”) – spiega Giorgetti – ha di fatto permesso lo sviluppo di una sinergia che oramai è diventata automatismo e rende quindi routinario un atto chirurgico di elevata complessità che pochi centri italiani garantiscono. Questa nuova organizzazione ha permesso di ottenere un altro risultato importante che premia il Gruppo spinale dell’Aoup: durante l’ultimo “Surgical Tour” dello scorso giugno, organizzato annualmente da un’Azienda leader nel settore protesico spinale, la Sezione vertebrale di Neurochirurgia dell’Aoup è stata selezionata quale “Centro di riferimento nazionale” che si farà carico dello sviluppo tecnologico, scientifico e della formazione di professionisti in chirurgia vertebrale provenienti da altre Nazioni europee e dall’America Latina. La patologia vertebrale negli ultimi anni ha avuto una rapidissima evoluzione tecnica e le frontiere chirurgiche mirano sempre di più alla complessità e alla mininvasività – conclude –. L’elevata incidenza dei casi nella popolazione generale impone gruppi di professionisti dedicati e selettivamente specializzati la cui collaborazione garantisce maggiore qualità e sicurezza per il paziente. La strada intrapresa dall’Aoup va proprio in questa direzione: garantire a tutti l’alta complessità anche in chirurgia vertebrale». Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...