14.9 C
Pisa
domenica 26 Gennaio 2025
16:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, mille confezioni di prodotti per l’automedicazione in dono al CISOM

16:31

Assessore Bonanno: “Costante attenzione verso chi ha più bisogno”.

Un migliaio di confezioni di prodotti per l’automedicazione donati all’Ambulatorio Etico del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) per rafforzare i servizi sanitari e assistenziali destinati a persone senza fissa dimora. E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Pisa che si è svolta questa mattina, venerdì 6 dicembre, in Sala Baleari a Palazzo Gambacorti.

I prodotti, messi a disposizione da Farmacie Comunali Spa, saranno utilizzati dal CISOM sia per l’Ambulatorio Etico di Porta a Mare che per l’Ambulatorio Mobile, che sarà realizzato prossimamente grazie al contributo di 13mila euro messo recentemente a disposizione dall’Amministrazione Comunale e grazie al quale sarà possibile adattare un mezzo già in dotazione al CISOM. Gli interventi sanitari saranno erogati da un team multidisciplinare composto da specialisti in medicina interna e d’urgenza, dermatologia, cardiologia, ortopedia ed endocrinologia, supportati da due infermieri e dieci volontari che garantiranno una presenza settimanale.

“Un’iniziativa di grande importanza – dichiara l’assessore alle politiche socio-sanitarie Giovanna Bonanno – realizzata grazie alla collaborazione con le Farmacie Comunali, che hanno messo a disposizione medicinali destinati al CISOM. I dispositivi di automedicazione saranno utilizzati per rafforzare progetti già avviati, come l’ambulatorio etico e l’ambulatorio mobile. Quest’ultimo, in particolare, è un progetto fortemente voluto dall’amministrazione e partirà a breve, garantendo alle persone più fragili e senza dimora del nostro territorio immediata assistenza sanitaria e supporto nelle ordinarie esigenze quotidiane. Oggi vogliamo sottolineare l’importanza di iniziative come questa, che testimoniano l’attenzione costante di questa Amministrazione verso chi ha più bisogno. Stiamo lavorando per garantire aiuti concreti e significativi, e l’iniziativa presentata oggi rappresenta un ulteriore traguardo importante raggiunto in questa direzione”.

“La nostra partecipazione all’iniziativa promossa dal Comune di Pisa – dichiara Elisa Cascio, assistente di direzione di Farmacie Comunali Spa – rappresenta un altro modo concreto di “prendersi cura” della nostra comunità di cittadini, dando supporto ad una realtà territoriale importante, come il CISOM, per il suo scopo benefico e per la sua natura di ente di volontariato. La donazione è stata resa possibile dalla collaborazione con diversi nostri partner commerciali, che ci hanno supportato con forniture importanti e che ringraziamo. Saremo lieti di metterci a disposizione, laddove il Comune voglia ulteriormente coinvolgerci in progetti futuri a supporto delle necessità del territorio e della cittadinanza”.

“Desidero ringraziare il Comune di Pisa e l’assessore Bonanno per questa donazione – dichiara Daniele Gallea capo gruppo di Pisa presso CISOM – un gesto che conferma il rapporto saldo e foriero di iniziative teso alla salvaguardia della vita e della dignità umana. Il materiale donato servirà ai medici del CISOM che, all’interno dell’Ambulatorio Etico, si prendono cura di 420 donne e uomini che vivono in povertà sanitaria nel nostro territorio. La donazione di oggi testimonia la sinergia tra Istituzioni locali e volontariato, cuore pulsante di una società talvolta poco attenta ai bisogni dell’individuo, ma che, attraverso l’intervento del pubblico, si possano fornire soluzioni adeguate e opportune a chi deve scegliere se curarsi o sopravvivere”.

Gli interventi a sostegno dei senza fissa dimora del Comune di Pisa. Il Comune di Pisa, attraverso la Società della Salute, promuove diversi interventi per dare sostegno alle persone senza fissa dimora e contrastare la marginalità sociale, come il “Progetto Homeless”. La struttura che ospita le attività del progetto si trova in via Conte Fazio, a Porta a Mare. Il Centro di Porta a Mare ospita un asilo notturno, un centro diurno e uno sportello d’ascolto. L’asilo notturno è aperto 365 giorni l’anno e offre ospitalità notturna fino ad un massimo di 40 persone. Il centro diurno è un luogo di socializzazione protetta, aperto quattro mattine a settimana, dove è possibile fare colazione, fare una doccia e usufruire del servizio lavanderia.

Tra gli altri progetti attivati dal Comune di Pisa quello dell’Unità di strada, per contrastare i fenomeni di degrado e più in generale per favorire il più possibile la presa in carico sia da parte sia dei servizi sociali che di quelli per le dipendenze e la salute mentale, e “Binario Zero“, spazio polivalente aperto a persone senza dimora all’interno della stazione di Pisa-S.Rossore, via Mino Rosi vicino a piazza del Duomo. Fonte: Comune di Pisa 

Ultime Notizie

Pisa-Salernitana: risultato parziale, finale e goal. Entra nell’articolo

Aggiornamento in tempo reale del risultato tra Pisa e Salernitana. Gara valevole per il campionato di serie B. Aggiorna PISA - SALERNITANA 36' - RISULTATO: 0-0  Espulso...

Carabinieri forestali in azione nel pisano: inquinamento e abbandono veicoli

I Carabinieri Forestali continuano incessantemente la loro opera di vigilanza e tutela ambientale nel territorio pisano, portando alla luce diverse violazioni e illeciti che...

Tenta il furto in un noto supermercato di Pisa, ma gli va male

Il tentato furto è avvenuto ieri 25 gennaio in un supermercato a Pisa. Un uomo di 52 anni è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione...

Pisa – Salernitana, le formazioni ufficiali al fischio d’inizio

Sono state diramate le formazioni ufficiali di Pisa-Salernitana. https://vtrend.it/pisa-salernitana-risultato-parziale-finale-e-goal-entra-nellarticolo/?fbclid=IwY2xjawIDIhVleHRuA2FlbQIxMQABHVjSn1V-hQLrrSiL4iBjgPZWBRQRggLMVcoDknoQzmNcjuEPjJBGL0bT2g_aem_u0PPD_omLcGK6yZBi4bWRA Ecco gli schieramenti di Pisa e Salernitana che alle 15,00 di oggi 26 gennaio, si presenteranno al...

Risse nella notte violenta, due accoltellati

Una notte di tensione quella appena trascorsa, caratterizzata da due distinti e preoccupanti episodi di violenza che hanno richiesto l'intervento dei soccorsi a Prato. Nel...

Basket in lutto, allenatore muore a 62 anni

Il suo sorriso e la tua energia resteranno per sempre nei cuori di chi ti ha conosciuto. La comunità di San Vincenzo e il mondo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 52 anni, Calcinaia la piange 

La comunità di Calcinaia si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento. Un velo di tristezza ha avvolto la comunità di Calcinaia in seguito...

Morto a 39 anni, oggi l’ultimo saluto a Capannoli 

La comunità locale, sconvolta dalla perdita, si prepara a dare l'ultimo saluto a un professionista stimato e a un uomo profondamente amato dai suoi...

“Ragazze punte in strada con siringhe da un uomo” a Pisa

Intanto, cresce l’allerta tra i cittadini, in particolare tra le giovani donne che si trovano a camminare sole. "Purtroppo mi è stato segnalato un uomo...

Muore a soli 39 anni, sgomento in Valdera

La scomparsa di Emanuele rappresenta una perdita dolorosa per tutta Capannoli, che si raccoglie attorno alla sua famiglia in segno di vicinanza. La comunità di...

Muore medico noto a Cascina

Si è sempre distinto per la sua professionalità e umanità, prendendosi cura dei propri assistiti con attenzione e competenza. È con grande dolore che la...

Distrutta un’auto a Santa Maria a Monte: appello ai testimoni

Un'auto parcheggiata è stata distrutta da un veicolo in transito che si è poi dato alla fuga. Durante la notte di sabato scorso, un grave...