Con una comunicazione ufficiale trasmessa via posta certificata il 16 luglio, Raffaele Latrofa ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di vicesindaco e assessore del Comune di Pisa. Lo riporta la stampa locale.
Una decisione che segna una svolta importante per l’amministrazione cittadina e che apre un nuovo capitolo nella carriera politica di Latrofa. Alla base della scelta c’è la probabile nomina a presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, un ruolo di grande rilievo che richiede.
Nella lettera di dimissioni, Latrofa ha ripercorso i sette anni di attività amministrativa, esprimendo “orgoglio per i risultati raggiunti” e ringraziando il sindaco, i colleghi di giunta e consiglio, e tutti i cittadini per la fiducia e la collaborazione. Nonostante l’addio a Palazzo Gambacorti, ha voluto ribadire la propria disponibilità a restare vicino alla città: «Resto, come sempre, a disposizione di Pisa, con immutato spirito di servizio e profondo senso di appartenenza», ha scritto.
Le dimissioni del vicesindaco rappresentano un passaggio significativo per la giunta guidata da Michele Conti. Al momento non è ancora stato reso noto chi prenderà il suo posto né come verranno riassegnate le deleghe vacanti.
Intanto, l’orizzonte di Latrofa si sposta verso la dimensione nazionale: la guida dell’Autorità portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale lo vedrà al centro di scelte strategiche per la logistica e i collegamenti marittimi di Toscana e Lazio, con competenze sui porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.