21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Alzheimer, al via il progetto “Neurodeg” curato da Fondazione Arpa

17:05

Una raccolta fondi per contrastare l’Alzheimer in onore del Prof. Brunello Ghelarducci. Al via il progetto “Neurodeg” curato da Fondazione Arpa: un sostegno contro le malattie neurodegenerative. 

Si chiama “Neurodeg” ed è il nuovo progetto voluto dalla famiglia Ghelarducci e messo in campo da Fondazione Arpa per supportare concretamente le persone afflitte da Alzheimer o da altre patologie di natura degenerativa. L’iniziativa è dedicata alla memoria del professor Brunello Ghelarducci, recentemente scomparso e da sempre al fianco della Fondazione.

Docente di Fisiologia dell’Ateneo pisano per circa 40 anni, amico storico del compianto Prof. Franco Mosca, Ghelarducci era nato a Viareggio nel 1942 e si era laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa, in qualità di allievo del Collegio medico della Scuola Normale Superiore. Successivamente aveva conseguito la specializzazione in Neurologia e il diploma di perfezionamento alla Scuola Superiore di Studi Universitari di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa.

Ghelarducci era noto per il suo intenso impegno, iniziato nel lontano 1969 con una serie di studi intorno alla fisiologia del sonno. Oltre a Pisa, aveva maturato prestigiose esperienze all’estero presso il laboratorio di Masao Ito e presso il Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Tokyo.
Nel corso della sua lunga e luminosa carriera ha avuto modo di collaborare con Mike Spyer e si è spinto ad estendere i suoi studi dalle funzioni cerebellari classiche a quelle neurovegetative.

Ecco perché oggi Arpa intende intitolare alla sua figura – insignita peraltro dei titoli di membro della Royal Society of London e dell’Ordine del Cherubino – il progetto, “Neurodeg”, indirizzato a sostenere medici e strutture che si trovano in prima linea nel contrasto alle patologie neurodegenerative, a partire dal morbo di Alzheimer.

“Il legame tra il Prof. Ghelarducci e la Fondazione Arpa – ricorda il Prof. Ugo Faraguna, già allievo del docente scomparso – affonda le sue radici nell’antica amicizia collegiale con il Prof. Mosca, fondatore e per tanti anni Presidente di Arpa. Entrambi ex Allievi della Scuola Sant’Anna, nelle loro traiettorie di amicizia e di carriera hanno condiviso la missione della formazione, della ricerca e della clinica, con una visione alimentata dalle tante e generose donazioni raccolte in questi anni, con l’obiettivo di creare nuove strade di ricerca e assistenza.

“Ricordo con affetto e ammirazione il Prof. Brunello Ghelarducci – commenta il Prof. Luca Morelli, Presidente di Fondazione Arpa – per la passione con la quale ha svolto il suo ruolo di Docente e Scienziato e per l’amicizia che lo legava al mio Maestro, il Prof. Mosca. Un grande grazie va a lui per tutto quello che ci ha trasmesso ed alle persone che vorranno aiutarci per portare avanti questo cruciale progetto”.

Per sostenere il progetto “Neurodeg” è possibile effettuare una donazione spontanea seguendo gli estremi sottostanti.

Banco Popolare
Agenzia 3 – Via Santa Maria, Pisa
c/c 247272 ABI 05034 – CAB 14023 – CIN J
IBAN: IT 24 J 05034 14023 000000247272
SWIFT code: BAPPIT21T54
Causale: “Progetto Neurodeg”

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...