Il derby toscano tra Pisa e Fiorentina giocata davanti a 11.210 spettatori, si è chiuso con uno 0-0 denso di emozioni e polemiche. Alla Cetilar Arena i nerazzurri hanno sfiorato più volte il vantaggio, fermati solo dalla sfortuna e dal VAR, mentre la Fiorentina non è riuscita a dare continuità al proprio gioco.
Pisa vicino al colpo grosso
La squadra di casa ha interpretato la partita con grande aggressività e coraggio, costruendo diverse occasioni nitide. Nzola ha fatto tremare lo stadio colpendo una traversa, mentre Cuadrado si è visto negare la gioia del gol dal palo. L’esplosione di gioia per la rete di Meister è durata poco: il VAR ha infatti annullato tutto per un tocco di braccio.
Fiorentina sterile e sfortunata
Sul fronte viola, le principali fiammate sono arrivate dalle iniziative di Dodo e Kean. Proprio l’attaccante, però, ha visto svanire due possibili gol a causa di fuorigioco millimetrici. Una prova generosa, ma ancora lontana dalla condizione migliore che lo aveva reso decisivo nella scorsa stagione.
Polemiche e segnali di crescita
Non sono mancate contestazioni, soprattutto per il gol annullato a Meister e per un rigore non concesso ai padroni di casa. Nonostante ciò, il Pisa può guardare al futuro con fiducia: la prestazione solida e l’atteggiamento coraggioso confermano i progressi della squadra.
La Fiorentina, invece, resta invischiata in un avvio di campionato complicato: tante occasioni create, ma poca concretezza e scarsa continuità nei risultati.
Sotto la cronaca della partita
Pisa-Fiorentina: i gol, le azioni e la cronaca in tempo reale
