27 C
Pisa
venerdì 5 Settembre 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: bonus TARI 2024: 275mila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà economica e non solo

16:07

La Giunta Comunale ha approvato nei giorni scorsi una delibera che prevede lo stanziamento di 275mila euro per supportare le famiglie in difficoltà economica e quelle composte da giovani nel sostenere le spese per il pagamento della TARI (Tassa sui rifiuti) 2024.

«Si tratta di una misura molto apprezzata – dichiara l’assessore al sociale, Giovanna Bonanno – che abbiamo voluto mettere in campo a sostegno delle famiglie del territorio maggiormente in difficoltà da un punto di vista economico e di quelle composte da giovani con età inferiore ai 36 anni. Quest’anno abbiamo ulteriormente implementato le risorse messe a  disposizione arrivando ad euro 275mila euro e questo per venire ancora di più incontro alle esigenze delle famiglie e delle giovani coppie. Nel mese di novembre saranno  pubblicati i due distinti bandi denominati “Bonus TARI Famiglie” e Bonus TARI Giovani”. Lo scorso anno in totale sono state 1352 le famiglie pisane che sono risultate beneficiarie del contributo».

Dei 275mila euro messi a disposizione dal Comune 245mila euro saranno destinati in favore delle famiglie che si trovano in difficoltà economica e 30mila euro in favore dei nuclei familiari composti da giovani.

Requisiti. La delibera approvata in Giunta individua anche i requisiti per accedere alle due agevolazioni. Per il “Bonus TARI famiglie”: essere residenti nel Comune di Pisa; avere un ISEE ordinario in corso di validità pari o inferiore a  25.000,00 euro; essere intestatari di utenza TARI relativa all’abitazione di residenza, oppure essere un componente del nucleo familiare nel quale è presente l’intestatario dell’utenza, oppure essere residenti/domiciliati nella medesima abitazione in cui risulta essere iscritto l’intestatario TARI, ivi residente; aver provveduto al pagamento della tassa entro il termine di scadenza indicato nel bando.

Per il “Bonus TARI giovani”, invece: essere residenti nel Comune di Pisa;  avere un ISEE ordinario in corso di validità pari o inferiore a 35.000,00 euro; avere una età inferiore a 36 anni, ovvero non aver compiuto il trentaseiesimo anno di età alla data del 31/12/2024 così come ogni altro componente del proprio nucleo familiare o altro soggetto residente/domiciliato nella medesima abitazione per cui si richiede il contributo; essere intestatari di utenza TARI relativa all’abitazione di residenza, oppure essere un componente del nucleo familiare nel quale è presente l’intestatario dell’utenza, oppure essere residenti nella medesima abitazione per la quale risulta essere iscritto altro intestatario TARI, ivi residente; aver provveduto al pagamento della tassa entro il termine di scadenza indicato nel bando.

Misura del contributo. Ai beneficiari verrà assegnato un contributo economico fino ad un massimo del 40% di quanto dovuto e pagato per la tassa sui rifiuti (TARI) 2024 relativamente all’utenza domestica dell’abitazione di residenza. Eventuali residui saranno verranno distribuiti fino ad un massimo del 55% di quanto dovuto e pagato nei termini. Fonte: ufficio stampa comune di Pisa

Ultime Notizie

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Fine vita: in Toscana nord ovest il primo caso assistito dopo la nuova legge

ASL Toscana nord ovest e Fine vita: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025. Nei giorni scorsi una giovane...

‘Bacco Palaia e Venere’ giunge alla nona edizione: musica, street food e magia nel borgo

Domenica 7 settembre il borgo di Palaia si anima con spettacoli, dj set, artisti di strada, buon cibo e osservazioni astronomiche, per la nona...

Ponsacco, si torna ai banchi: tutte le info sui servizi scolastici

Avvio dei servizi scolastici a Ponsacco: tutte le informazioni per famiglie e studenti. PONSACCO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Ponsacco...

Pisa, sorpreso con auto rubata e grimaldelli: arrestato 41enne al parcheggio scambiatore

L’uomo è accusato di ricettazione e violazione delle misure di prevenzione: trovato con auto rubata e grimaldelli. Decisiva la segnalazione al 112. PISA - Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...