18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
19:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli rende omaggio al Teatro del Silenzio, la sua Accademia Musicale trionfa

17:51

PECCIOLI. Dopo questo periodo di lockdown in cui la musica e l’arte hanno avuto un momento di stallo, iniziative musicali importanti hanno ripreso a esistere come le 11Lune a Peccioli e lo spettacolo al Teatro del Silenzio con Andrea Bocelli: un eveto spettacolo che guarda anche al territorio.

Peccioli, infatti, da quindici anni ha un’accademia musicale che si è rivelata punto di riferimento non solo per il suo territorio ma anche per l’Italia. Nella fase di lockdown l’uscita sui social di audiolibri musicali a tema operistico e del cartone animato che spiega la teoria musicale ha visto più di 650mia visualizzazioni.

E come non citare masterclass di perfezionamento a livello nazionale, divulgazione della musica con concerti di alto livello (requiem di Mozart con il maggio musicale fiorentino e Pierfrancesco Favino) produzioni di opere liriche con direttori e artisti di chiara fama e provenienti da tutto il mondo, pubblicazioni di libri usati in campo didattico, composizioni musicali per blog e per la realizzazione di un progetto che sarà presentato nell’ambito della Biennale di Venezia nei prossimi mesi e non per ultimo l’insegnamento agli oltre 400 allievi.

L’Accademia Musicale Alta Valdera ha partecipato, poi, con la Corale Valdera, dirette entrambe dal maestro Simone Valeri, allo spettacolo “il mistero della bellezza” al Teatro del Silenzio a Lajatico. Cantando insieme ad Andrea Bocelli nel coro del “Nessun Dorma”. «Un ringraziamento va al sindaco di Peccioli Renzo Macelloni e alla Fondazione Peccioliper per aver incentivato e fortificato la cultura in tutti questi anni – dice il maestro Simone Valeri -.

Una visione che ha portato e sta portando a grandi risultati e a esperienze uniche. Un sistema, quello di Peccioli, che ha saputo guardare in avanti, ha saputo vedere nel futuro, e la sua accademia musicale ne è una testimonianza. Un’accademia che è stata il cuore pulsante anche in mezzo al periodo più duro della pandemia, continuando a esistere e a infondere non solo cultura ma speranza».

Ultime Notizie

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

Tempi di attesa: stanziati 30 milioni e approvato il piano per il 2025

La Giunta Regionale investirà 30 milioni di euro per contenere i tempi di attesa per gli interventi chirurgici, visite specialistiche e per il potenziamento...

10 anni di Villa Aeoli! Gli importanti risultati della Struttura Residenziale Psichiatrica a Volterra

Nel mese di maggio i dieci anni della struttura saranno ricordati con un'iniziativa apposita. Ieri, martedì primo aprile, la struttura residenziale psichiatrica di Villa Aeoli...

A Buti arriva il “Punto di ritiro SEND” per stampare comunicazioni e notifiche della PA

Confartigianato attiva un nuovo servizio per cittadini e imprese: presso i suoi uffici, gli utenti potranno recarsi per richiedere copia cartacea di una comunicazione,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...