9.4 C
Pisa
mercoledì 29 Marzo 2023

Peccioli e Lajatico, inizia il percorso verso il referendum per la fusione

Lo scorso 30 dicembre, nei consigli comunali di Lajatico e Peccioli, la maggioranza degli amministratori comunali ha chiesto alla Regione Toscana di avviare il percorso per promulgare la legge e procedere al referendum sulla fusione dei due Comuni. Di seguito riportiamo il comunicato stampa integrale dei gruppi consiliari di maggioranza di Lajatico e Peccioli.

PECCIOLI-LAJATICO. “Un passaggio cruciale di un percorso condiviso che dura da più di due anni e che vogliamo proiettare al futuro – scrivono i gruppi consiliari di maggioranza di Lajatico e Peccioli -. Abbiamo già firmato e inviato due lettere, rispettivamente ad Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale della Regione Toscana, e Stefano Ciuoffo, assessore che tra le sue deleghe nella giunta regionale ha anche quella dei rapporti con gli enti locali, per manifestare la richiesta di procedere nel percorso verso la fusione il cui approdo chiave sarà, dopo l’estate, il referendum consultivo che coinvolgerà direttamente le nostre due comunità.

Nel caso il responso fosse positivo, ci sarebbero i tempi per creare ente unico e andare alle elezioni nel 2024 in linea con gli altri in modo di essere in tempo, se fosse positivo, di creare il nuovo comune e andare a elezioni nel 2024 in linea con gli altri Comuni.

Il 6 febbraio i nostri gruppi consiliari di maggioranza hanno affrontato, nel corso di un incontro congiunto, i primi temi da mettere in campo per dare tutte le informazioni, puntuali e precise, ai cittadini su questo progetto di fusione. Un incontro servito, dunque, per stabilire che inizieremo già nelle prossime settimane a organizzare le prime assemblee pubbliche a Lajatico e Peccioli.

La marcia di avvicinamento verso il referendum è fondamentale per procedere con trasparenza, chiarezza e nel modo più democratico possibile. Durante l’incontro è stato ribadito che, seppur con un valore consultivo, se il referendum darà in entrambi i Comuni un risultato chiaro la volontà e l’indicazione arrivata dai cittadini sarà rispettata. Questo percorso, infatti, non avverrà mai in barba al parere dei cittadini. Il tema è complesso ma decisivo per lo sviluppo futuro dei territori di Lajatico e Peccioli. La
collaborazione è l’unica forma possibile di razionalizzazione della macchina amministrativa di entrambi i Comuni. Ma siamo convinti che anche sul piano culturale, economico e turistico, questa fusione potrà dare innovazione e sviluppo e saper guardare al futuro.”

Fonte: I gruppi consiliari di maggioranza di Lajatico e Peccioli

Ultime Notizie

Pisa: si rifiuta di fare l’alcol test, denunciato. Via la patente

Territorio della Compagnia di Pisa, controlli dei Carabinieri: due persone denunciate. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nell'ambito dei servizi svolti per prevenire e reprimere le condotte irregolari...

Pisa, in giro con la droga: 30enne arrestato

Territorio della Compagnia di Pisa, controlli antidroga dei Carabinieri: una persona arrestata. Proseguono inarrestabili i controlli dei Carabinieri, finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti. Nel...

Beccato dalla Polizia nell’ex fabbrica: aveva anche rubato una bici

PISA. Le pattuglie della Squadra volanti hanno effettuato un controllo all'interno dell'ex fabbrica Vitarelli Glass a Porta a Mare: ecco cosa è emerso.  Nel pomeriggio di...

Cresce il numero di turisti alla discarica di Peccioli, visite guidate anche la domenica

PECCIOLI. Cresce il numero di turisti all'impianto di smaltimento e trattamento rifiuti di Legoli, Belvedere apre i cancelli alle visite anche la terza domenica di ogni mese. Sfondato...

Una partita di calcio a 7 per ricordare Nikol 

Sabato 15 aprile a Pardossi si giocherà una partita di calcio a 7 dedicata a Nikol Novelli, giovane scomparso prematuramente all'età di 22 anni.  L'evento...

Calcinaia, cani smarriti o abbandonati: la Polizia Locale si dota di un lettore chip

CALCINAIA. Per effettuare verifiche e controlli, il Comando si è dotato di un apposito lettore di chip per identificare il padrone dell'animale. Il Comando territoriale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Inibito l’accesso in Italia: 3 giovani respinti al Galilei di Pisa, ecco perché

Respinti dalla Polizia di Frontiera 3 cittadini stranieri provenienti da Tirana. Negli ultimi giorni la polaria, quotidianamente impegnata in attività di contrasto all’immigrazione irregolare, durante i...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...