20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Paura in Toscana: forti scosse di terremoto, gente in strada

08:00

Sono state segnalate centinaia di persone riversatesi in strada dopo il sisma.

Una scossa di terremoto si è verificata al primo mattino di oggi, lunedì 18 settembre 2023, facendo tremare la terra tra Toscana ed Emilia Romagna. Il sisma, secondo i dati riportati da INGV, ha avuto magnitudo Mw 4.9 ed è avvenuto con epicentro nella zona 3 km a Sud Ovest di Marradi, in provincia di Firenze, intorno alle ore 05:10.

  • Coordinate geografiche (lat, lon) 44.0580, 11.5870
  • Profondità di 8 km.

La forte scossa di terremoto con epicentro nel Fiorentino è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. Sono state segnalate centinaia di persone riversatesi in strada dopo il sisma. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma. In corso scosse di assestamento. Continueranno i controlli agli edifici e strutture.

“Sto seguendo la situazione in Mugello.  Circa 300 le chiamate arrivate alla nostra centrale 112 di richiesta informazioni e paura, senza particolari criticità. – ha scritto su Facebook il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Attivata la Protezione Civile per assistenza alla popolazione”.

“Ritardi e cancellazioni sulla rete ferroviaria per verifiche di stabilità. – ha concluso Giani – Interrotta la linea Pontassieve – Borgo S. Lorenzo da Pontassieve Interrotta la Firenze – Faenza fino a Vaglia. Deviata l’alta velocità sulla vecchia linea direttissima (linea da Prato)”.

Notizia in aggiornamento 

  • Aggiornamento ore 08:10

Sulla linea AV Firenze – Bologna, la circolazione ferroviaria, precedentemente rallentata in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona, riprende gradualmente dopo i necessari controlli effettuati dai tecnici di RFI. La circolazione rimane sospesa in via precauzionale sulla linea Firenze – Faenza tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Circolazione tornata regolare sulla linea Pontassieve – Borgo San Lorenzo. È in corso la riprogrammazione dell’offerta ferroviaria del traffico Regionale.

  • Oggi a Marradi, Borgo San Lorenzo, Fiorenzuola e a Palazzolo le scuole resteranno chiuse in via precauzionale.
  • “Oltre 55 scosse registrate nella zona di Marradi da quella più forte delle 5.10, uno sciame sismico ancora in corso. Ringrazio tutto il nostro sistema regionale di emergenza sanitaria e Protezione Civile attivato immediatamente per assistenza alla popolazione. – scrive Giani – Proseguono le verifiche agli edifici, segnalati alcuni distacchi di intonaco e crepe“.

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...