15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:51
LIVE! In continuo aggiornamento

“Palazzo Rosa a Ponsacco: un esposto per verifiche tecniche e di salubrità”

09:51

PONSACCO. Le dichiarazioni di Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini in merito alle condizioni igienico sanitarie e di sicurezza del Palazzo Rosa.

Rifacendosi ai precedenti sopralluoghi dei Vigili del Fuoco, a quello che si può vedere anche a occhio nudo e a ciò che ci viene testimoniato, anche fotograficamente, da residenti e frequentatori del Palarom,cominciano così Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini – come cittadini e come PONSACCO SI.CURA abbiamo deciso di promuovere un esposto per chiedere verifiche relative alla sicurezza e alle condizioni igienico sanitarie dell’ormai arcinoto edificio posto tra via Togliatti e via Rospicciano“.

Ci siamo rivolti a tutti quei soggetti che hanno competenze in materia di sicurezza, anche a livello di impiantistica, e di questioni igienico-sanitarie: Vigili del Fuoco, Genio Civile, ASL, INAIL, ARPAT, Agenzia Regionale Recupero Risorse, Agenzia Energetica Provincia di Pisa, Toscana Energia e a soggetti istituzionali come Questura, Prefettura e Procura della Repubblica.continuano Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini  – A nostro avviso le criticità sono talmente numerose, non solo da permettere uno sgombero immediato con ordinanza (come previsto dall’art 222 del regio decreto del 27 luglio 1934 n. 1265); per altro già messa in pratica, con successo, da vari sindaci nelle più disparate Regioni d’Italia, ma anche da mettere a rischio le vite dei residenti dell’edificio stesso, tra i quali anche un gran numero di minori“.

Facciamo alcuni esempi: ascensori danneggiati e inutilizzabili, che in un edificio di quelle dimensioni dovrebbero bastare a sancire l’inagibilità, ma anche quadri elettrici, impianti di riscaldamento e allacci al gas manomessi. In base a queste criticità non possiamo non ricordare la recente tragedia di Montecarlo di Lucca, dove a causa di una fuga di gas, ci sono state due vittime, più una palazzina sventrata. spiegano Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini – Senza considerate i rifiuti, speciali e non, sparsi un po’ dappertutto che hanno costretto i proprietari, prime vittime di questa situazione, a doversi frugare e bonificare, a proprie spese, più volte, l’edificio per rimediare ai danni causati da qualcun altro. Solo per la questione dei rifiuti altrove hanno emesso ordinanze di sgombero per questioni igienico-sanitarie“.

Noi crediamo che le tempistiche di sgombero siano decisive per stabilire quale sarà il futuro di Ponsacco. Anzi, per stabilire se Ponsacco avrà un futuro. L’azione pachidermica della politica ha fatto sì che il degrado da via Rospicciano, progressivamente, mettesse  piede in molte altre porzioni di paese.sottolineano Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini – Di fatto esportando la logica dell’inciviltà e della prepotenza un po’ dappertutto. Per molti anni la politica ha negato, minimizzato, stigmatizzando quei pochi cittadini che hanno avuto il coraggio di segnalare. Secondo noi non centrando il nocciolo della questione“.

Un’ordinanza ad hoc, anni fa, avrebbe salvato il Paese. Oggi paghiamo le conseguenze di questa letargia. La pagano quei ponsacchini che oggi si trovano il degrado sotto casa e che sono stati costretti a cambiare le proprie abitudini e quelle dei propri figli per paura.concludono Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta OrsiniQuello che stiamo facendo oggi come PONSACCO SI. CURA, avrebbe potuto farlo la politica magari nel 2017, o nel 2018, quando i nomadi non erano ancora svariate centinaia e non si erano dispersi sull’intero centro storico. Oggi paghiamo le conseguenze dell’ottusità ideologica“.

Fonte: Comunicato stampa Maurizio Bernacchi, Gabriele Gasperini e Nicoletta Orsini

Ultime Notizie

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa, sarebbe lo sbaglio più grande [VIDEO]

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...