15.3 C
Pisa
mercoledì 8 Ottobre 2025
17:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

17:45

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.

 «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà ma ripartire con nuovi progetti nell’ambito della fragilità sociale.» Questo l’annuncio, forte e deciso della presidente della Pubblica Assistenza di Pontedera, Grazia Marchetti. «Negli ultimi anni abbiamo investito molte risorse nella creazione del nuovo poliambulatorio di via Modesti, uno spazio accessibile a tutte e tutti, dove sono possibili prestazioni di diagnostica, specialistica e riabilitazione, anche convenzionate e comunque a tariffe sostenibili. Ora siamo pronti a ripartire. E lo facciamo nella logica della rete e delle partnership: per la gestione ambulatoriale coinvolgendo se possibile la migliore espressione del mondo delle Pubbliche Assistenze in ambito sanitario, quella di Pas, la prima rete di ambulatori del no-profit in Toscana, gestita dalla Fondazione delle Pubbliche Assistenze; per i servizi sociali stiamo lavorando con i nostri volontari per sostenere ancora più iniziative e nuovi progetti per le persone più fragili.»

Quanto sei fiducioso per le prossime partite del Pisa in Serie A dopo la pausa nazionali?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Nello specifico, la Pubblica Assistenza pensa ad iniziative nella propria sede dedicate agli anziani e alle fasce più fragili della popolazione, per favorire l’inclusione, la partecipazione e la coesione sociale. Per rendere tutto questo possibile, prende il via in questi giorni una raccolta fondi straordinaria coinvolgendo la società civile e le imprese del territorio ma anche i singoli cittadini attraverso l’iniziativa «Amici della Pubblica Assistenza», cioè la sottoscrizione di un contributo di almeno 8,00 euro che darà diritto anche a sconti e facilitazioni per le prestazioni ambulatoriali presso la Fondazione che gestisce la struttura sanitaria: un invito, insomma, a partecipare per costruire una rete di solidarietà che ogni giorno si prende cura della comunità grazie al lavoro instancabile di volontari e volontarie.

Foto Fb: Rete PAS

«Vogliamo dare il nostro supporto per potenziare le specialistiche ambulatoriali – aggiunge Mario Pacinotti, presidente della Fondazione Pubbliche Assistenze – riducendo le tariffe di mercato ed ampliando l’offerta. Dal prossimo anno anche l’azienda sanitaria di Pisa ha abolito le convenzioni per budget ai singoli istituti scegliendo un modello di libera scelta per i cittadini, pur nei limiti delle risorse disponibili, quello del cosiddetto Modello Competitivo. Nella Asl Toscana Centro abbiamo sviluppato una notevole esperienza con le nostre 15 sedi in questo segmento di offerta che metteremo a disposizione della comunità della Valdera.»

Per Dimitri Bettini, presidente di Anpas Toscana, «La Pubblica Assistenza di Pontedera è un patrimonio della città ed è fondamentale che i cittadini tornino a sentirsi parte attiva dell’associazione. Diventare soci, offrire il proprio tempo come volontari significa contribuire alla vita di un presidio sociale che da sempre rappresenta un esempio concreto di civismo e accoglienza.»

Anche la vicesindaca di Pontedera Carla Cocilova plaude all’iniziativa: «A nome dell’intera comunità, raccogliamo l’appello della Pubblica Assistenza. Lavoreremo affinché un’autentica onda di solidarietà attraversi Pontedera, riconoscendo e sostenendo il prezioso lavoro svolto ogni giorno dai volontari.»

Ultime Notizie

Sagra della lepre e del cinghiale, gran finale a Selvatelle

L’appuntamento è fissato per il fine settimana dell’11 e 12 ottobre nei locali della Filarmonica San Martino, nel cuore del paese. Dopo un weekend da...

57ª Sagra della Polenta: tutto pronto per il weekend a Guardistallo

57esima Sagra della Polenta a Guardistallo, tradizione culinaria e promozione del territorio si rinnovano dopo il recente ingresso nella Città dell'Olio. Sabato 11 e domenica...

Ponsacco, sacchi per la raccolta dei rifiuti: «Costi ridotti»

PONSACCO. L’assessorato all’Ambiente ritiene opportuno fornire alcune precisazioni sulla nuova modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta dell’indifferenziato, in vigore a partire dal...

Onda solidale: la Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale

La Pubblica Assistenza di Pontedera riparte dal sociale con nuovi progetti, volontariato e iniziative per anziani e persone fragili.  «Non vogliamo chiuderci nella nostra realtà...

Furgone si ribalta in un fosso, uomo rimasto intrappolato 

Un furgone si ribalta in un fosso e il conducente rimane intrappolato. I Vigili del Fuoco intervengono per estrarlo in sicurezza. Momenti di tensione oggi...

Pontedera, in Serie C un avvio in salita ma ancora tutto da scrivere

L'avvio stagionale del Pontedera in Serie C apre il dibattito a pareri discordanti e spunti su cui riflettere per il proseguo del campionato. Le otto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Fuga a tutta velocità a Calcinaia: 4 giovanissimi fermati con auto rubata

Inseguimento a Calcinaia: la Polizia Locale recupera un’auto rubata e denuncia quattro giovani, conducente sanzionato per guida senza patente. Un episodio di criminalità giovanile è...

Pomarance: incendio in una cantina, Vigili del Fuoco salvano bombola GPL

Incendio in una cantina a Pomarance: i Vigili del Fuoco salvano una bombola di GPL e mettono in sicurezza l’abitazione. Un intervento tempestivo dei Vigili...

Muore storica imprenditrice di Pontedera 

Pontedera saluta Annarosa Volpi, fondatrice dell’agenzia Modernviaggi: ha segnato la storia del turismo locale. Pontedera piange la scomparsa di Annarosa Volpi, venuta a mancare all’età...

Festa di laurea finisce nel sangue: mazze, coltelli e feriti a Pisa

Festa di laurea a Pisa degenerata in violenza: feriti tra mazze, martelli e coltelli. Panico tra gli invitati. Una serata pensata per festeggiare due giovani...

Dopo 46 anni di servizio, il Comandante dei Carabinieri di Ponsacco va in congedo

La svolta decisiva della sua carriera è avvenuta il 6 dicembre 2001, quando ha assunto il comando della Stazione Carabinieri di Ponsacco. Dopo 46 anni di...

Manifestazione per Gaza, Pisa paralizzata: corteo raggiunge la Fi-Pi-Li

Un fiume di persone a Pisa in corteo per Gaza e la Flotilla, paralizzando il centro città e raggiungendo la Fi-Pi-Li. Oggi, venerdì 3 ottobre,...