20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
11:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Olimpiadi 2024: ecco chi sono i toscani che voleranno a Parigi

10:56

Ecco la lista dei toscani e delle toscane qualificati alle Olimpiadi di Parigi.

Definita la lista degli atleti italiani qualificati ai Giochi olimpici, la cui cerimonia di apertura avrà luogo il prossimo 26 luglio. Saranno 403, di cui 209 uomini e 194 donne, che si misureranno in 34 discipline. Si tratta di un record nella storia dello sport azzurro.

Nuoto 

Lorenzo Zazzeri – Fiorentino, specialista della velocità dello stile libero ha ottenuto la qualificazione per la gara individuale dei 50 stile libero in occasione dei Mondiali di Doha. 

Su questa distanza si è aggiunto 

Leonardo Deplano – Fiorentino, che si è qualificato anche per la doppia distanza dei 100 stile libero.

Nella 4×100 stile libero al maschile rivedremo probabilmente sia Zazzeri che Deplano. 

Sara Franceschi – Livornese, che grazie al bronzo vinto a Doha si è qualificata per la distanza dei 400 misti e che parteciperà anche ai 200 misti.
Filippo Megli – Lo vedremo nella 4×200 stile libero e nella gara individuale dei 200 metri.
Lisa Angiolini – Ha ottenuto il pass olimpico nella vasca di Riccione nei 100 rana.

Dal Trofeo Sette Colli: Matilde Biagiotti, la livornese Francesca Fangio nei 200 rana e il fiorentino d’adozione Matteo Restivo per i 200 dorso.

A questa lista si aggiungono: Sofia Morini, Matteo Lamberti e Alberto Razzetti che si allenano a Livorno con Stefano Franceschi e Costanza Cocconcelli che si allena invece a Firenze con Paolo Palchetti.

Nuoto di fondo

Ai mondiali di Doha il livornese Dario Verani, già oro mondiale nella 25km, ha conquistato un pass non nominale per la 10km. Vedremo il pluricampione olimpico Gregorio Paltrineri. Arianna Bridi aveva conquistato il pass per Parigi ai Mondiali di Doha, ma non ha ricevuto l’idoneità agonistica (stop dovuto a problemi cardiaci). Sarà Giulia Gabbrielleschi ad usufruire del pass conquistato dalla Bridi.  Ginevra Taddeucci, grazie al tempo nuotato nei 1500 in occasione del Trofeo Settecolli, ha conquistato un pass nominale sia per la distanza del mezzo fondo in piscina che per la 10 chilometri in acque libere.

Pallanuoto
Tre atleti pratesi: le due giocatrici del Setterosa Sara Tabani, Giuditta Galardi e Lorenzo Bruini del Settebello, a cui si aggiunge la fiorentina Caterina Banchelli.

Il taekwondoka livornese Simone Alessio grazie ai risultati ottenuti nel Grand Prix ha ottenuto la qualificazione nei -80 kg dove nel 2023 si è laureato campione del mondo.

Scherma
La senese Alice Volpi nel fioretto individuale e a squadre, Filippo Macchi di Pontedera sempre nel fioretto a squadre e individuale, Gabriele Cimini, di Pisa, come riserva per la squadra maschile di spada, il livornese Pietro Torre nella sciabola maschile sia per la prova individuale che a squadre e Irene Vecchi come quarta per la squadra di sciabola.

Atletica
Sia Larissa Iapichino che Leonardo Fabbri hanno raggiunto i requisiti minimi ed è stata già ufficializzata la loro convocazione 

Staffette
Pass olimpico per la 4×100 la senese Irene Siragusa. Daniele Meucci andrà ad affiancare Yeman Crippa nella maratona.

Salto con l’asta
Claudio Stecchi 

Mezzo giro di pista e probabilmente anche nella staffetta veloce
La pisana Anna Bongiorni 

4×400
Lapo Bianciardi
, nato a Pietrasanta poi cresciuto a Firenze

Salto triplo
Emmanuel Ihemeje, nato a Carrara e Andy Diaz cubano naturalizzato italiano. Tra le riserve ci sono anche Samuele Ceccarelli per la staffetta veloce e il fiorentino Andrea Cosi per la marcia.

Canottaggio per l’otto femminile
La pisana Silvia Terrazzi, già atleta della Canottieri Arno

Ciclismo su strada
Alberto Bettiol

Ciclismo su pista
Vittoria Guazzini di Peccioli

Skeet individuali e a squadre
L’aretina Martina Bartolomei, Diana Bacosi e il fiorentino Gabrielle Rossetti 

Torneo di tennis
Nel singolare maschile Lorenzo Musetti, nel femminile Jasmine Paolini

Pallavolo
Tra le fila della nazionale femminile troveremo l’opposto di Scandicci, Ekaterina Antropova, la palleggiatrice di San Miniato, Carlotta Cambi, la centrale Sarah Fahr cresciuta nelle giovanili del Piombino e giocatrice di San Casciano (ora il Bisonte Firenze) prima di arrivare tra le fila dell’Imoco.

Paralimpiadi

  • Nazionale di sitting volley
  • Simone Ciulli nel nuoto
  • Matteo Betti nella scherma
  • Sara Morganti nell’equitazione
  • Ambra Sabatini, velocista che sarà anche la portabandiera per la nazionale italiana in occasione della cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi.
  • La gigliese Greta Elizabeth Muti nella categoria del paracanottaggio PR3Mix4

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...