15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Occupazione gratuita del suolo pubblico per bar e ristoranti

PONTEDERA. Ecco le linee guida e come fare domanda per l’occupazione gratuita del suolo pubblico.

Nell’ambito del pacchetto Open Pontedera, che l’Amministrazione Comunale ha messo in campo per sostenere la ripartenza dell’economia del territorio da oggi è già possibile fare domanda per ottenere l’occupazione del suolo pubblico comunale. Va ricordato che, in via eccezionale e straordinaria è prevista l’esenzione totale del pagamento dell’occupazione stessa.

Come presentare la domanda: online compilando il seguente modulo

https://www.comune.pontedera.pi.it/modulo-per-richiesta-occupazione-temporanea-suolo-pubblico-open-pontedera/

 

A chi è rivolto: ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che hanno sede nell’intero territorio comunale

 

Attrezzature utilizzabili:

Ombrelloni, tavolini, sedie, fioriere, pannelli ed altre recinzioni

Non è consentito l’utilizzo di ombrelloni con pubblicità non relativa all’esercizio

Viene raccomandato l’utilizzo di ombrelloni di colore chiaro

Viene raccomandato all’interno della stessa strada, piazza, piazzetta o largo comunque definito una preventiva condivisione per favorire la massima omogeneità possibile degli arredi che saranno utilizzati

Superficie massima occupabile:

massimo 80 metri quadri complessivi (computando eventualmente gli spazi relativi a concessioni già in essere) purché vi sia il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il passaggio dei mezzi di soccorso ed il rispetto delle ordinarie condizioni di buon vicinato

 

Specificazioni:

Nel caso di richiesta di installazione della struttura mobile in spazio che insiste frontalmente ad attività di altro genere confinante, deve essere presentata dichiarazione di consenso da parte di quest’ultima

Le strutture/manufatti oggetto di installazione, compresi gli impianti elettrici, dovranno essere corredate da dichiarazione di corretto montaggio, certificazioni/omologazioni dei materiali utilizzati di conformità alle norme CE

Tutte le superfici/strutture dei servizi commerciali, espositivi, di consumazione comunque definite ed a qualunque destinazione adibite purché destinate al pubblico, devono essere accessibili e rispettare le norme per i soggetti diversamente abili

laddove non vi sia possibilità di installare la struttura mobile in posizione frontale l’attività stessa, o nelle sue immediate vicinanze, è concedibile l’occupazione di area pubblica per l’installazione delle struttura, anche in posizione de-localizzata, anche nei casi dell’eventualità con attraversamento di strada pubblica soggetta a transito veicolare non intenso, e/o soppressione di stalli di parcheggio, sempre che le condizioni di sicurezza per la viabilità lo consentano, subordinatamente al parere vincolante della Polizia Locale – Comando Territoriale di Pontedera.

l’installazione delle strutture mobili non dovrà interferire con reti tecniche o elementi di servizio, come chiusini, griglie, caditoie, quadri di controllo, illuminazione pubblica, contenitori per la raccolta differenziata

Qualora venga manifestato l’interesse all’installazione di struttura mobile, da parte di due o più attività contermini o comunque ubicate nelle immediate vicinanze, l’Amministrazione può consentire ai richiedenti medesimi l’occupazione dell’area pubblica, purché vi sia il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il passaggio dei mezzi di soccorso e le installazioni non intralcino vicendevolmente l’attività di ciascun esercizio e vi sia il rispetto delle regole di buon vicinato, promuovendo, da parte dell’ Amministrazione Comunale, tra i soggetti medesimi forme di condivisione/accordo

Specificazioni sul canone:

relativamente alle strutture mobili a carattere temporaneo che saranno installate a partire da maggio 2020 e fino al 07/01/2021, a servizio dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande viene riconosciuta l’esenzione del pagamento;

relativamente alle strutture mobili a servizio dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande già installate ai sensi della “Sperimentazione”, in atto dal 2015, sarà dovuto il canone per il periodo dal 01/01/2020 al 09/03/2020; per il restante periodo fino al 07/01/2021, viene riconosciuta l’esenzione del pagamento;

Contatti:

Telefono 0587299139

Mail [email protected]

 

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...