8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
15:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuovi alloggi popolari a Sant’Ermete: il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento regionale

15:20

Un contributo regionale pari a 1,57 milioni di euro, Latrofa: “Prosegue il nostro lavoro per intercettare risorse e realizzare opere per la città”.

Pisa, 26 gennaio 2025. In arrivo al Comune di Pisa un nuovo finanziamento dalla Regione Toscana per demolire uno dei vecchi edifici popolari di Sant’Ermete in via Rubattino, in attuazione a quanto previsto dal Masterplan modificato dall’amministrazione comunale nel 2022, e ricostruire un nuovo edificio ERP sempre nel quartiere di Sant’Ermete, nell’area di via Socci. Il contributo che ha ottenuto il Comune di Pisa partecipando all’avviso pubblico per la linea di azione “Realizzazione nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica” della Regione Toscana è pari a 1,57 milioni di euro, a cui l’Amministrazione aggiunge una compartecipazione finanziaria di 1,4 milioni di euro per arrivare alla costruzione del nuovo edificio che ospiterà 13 nuovi alloggi popolari, per un investimento complessivo di 2,97 milioni di euro.

“Ancora una volta – commenta il vicesindaco e assessore a Lavori pubblici e Grandi interventi ERP Raffaele Latrofaviene premiato il lavoro di progettazione e di ricerca di finanziamenti pubblici che l’amministrazione di Pisa riesce a intercettare per realizzare opere a beneficio dei cittadini, in questo caso dedicate alla costruzione di nuovi alloggi popolari che incrementano e rinnovano il patrimonio dell’edilizia residenziale pubblica in città a disposizione delle fasce più deboli della popolazione. Ringrazio Apes per la collaborazione e per il lavoro di progettazione avviato, che adesso entra nel vivo e porterà all’affidamento dei lavori entro la fine del 2025, con realizzazione dell’opera prevista entro la fine del 2027.”

“Si tratta – spiega il Vicesindacodi un ulteriore finanziamento che ci siamo aggiudicati per il quartiere di Sant’Ermete, presentando un progetto che mira ad un aumento dell’offerta abitativa all’interno del quartiere, all’aumento qualitativo e quantitativo dei servizi con funzione sociale, prevendendo anche tre alloggi destinati a persone con disabilità, attraverso il recupero della volumetria già esistente. Il progetto prevede infatti la demolizione di uno dei blocchi delle vecchie case popolari ormai in stato di degrado, peraltro già liberato dai residenti e quindi pronto per essere demolito. La demolizione del vecchio edificio del villaggio rientra all’interno degli interventi previsti dal Masterplan di Sant’Ermete che stiamo portando avanti per riqualificare l’intero quartiere. Alle opere si aggiunge inoltre la risistemazione degli spazi attualmente occupati dal vecchio fabbricato, che verranno riqualificati e adibiti a verde attrezzato, andando a incrementare la dotazione di aree pubbliche destinate alla socialità nel quartiere. Sulla base del finanziamento ricevuto, abbiamo rimodulato il progetto insieme ad Apes e agli uffici tecnici della Regione e abbiamo stanziato la compartecipazione del Comune di 1,4 milioni di euro, in modo da coprire il costo totale per la realizzazione del nuovo edificio, che verrà costruito nella nuova area di via Socci dove si trovano già altri due edifici popolari e dove è stato realizzato nel 2024 il “Bosco dei sogni” dedicato ai nuovi nati”.

FONTE: comune di pisa

 

Ultime Notizie

Tamponamento fra 3 auto in Fi-Pi-Li: traffico congestionato verso Pisa 

Due incidenti si sono verificati sulla Fi-Pi-Li questa mattina (martedì 18 marzo) a pochi minuti di distanza. Due incidenti si sono verificati questa mattina sulla...

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...