20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuova Rsa a Le Melorie, “Chiediamo lumi su programmazione e tetti di ospitalità”

11:00

Attenzione puntata sulla nuova residenza per anziani che sorgerà a Le Melorie, nel comune di Ponsacco.

PONSACCO – “Dopo tre giorni di studio e approfondimento affrontati dal circolo Fdi Ponsacco sui problemi della sanità sono emerse in particolare alcuni temi essenziali da considerare”, a parlare è Mario Di Candia, coordinatore del circolo Fratelli d’Italia di Ponsacco.

“In primis, i tempi troppo lunghi delle liste d’attesta. Il problema, già esistente da tempo e accentuato soprattutto dalla pandemia, riguarda soprattutto l’erogazione di visite ed esami diagnostici. Non si possono certo abbattere col criterio della provenienza geografica dei pazienti e tantomeno differenziando la domanda fra medici di base e medici ospedalieri dando la precedenza alle richieste di questi ultimi. Semmai il criterio della gravità della patologia è quello determinante e fondamentale nel dare la precedenza a un tipo di prestazione rispetto a un altro. Si tratta di un’emergenza che può essere risolta stipulando convenzioni della regione con strutture private anche se limitate nel tempo fino a regime e con un aumento del personale medico e infermieristico”.

“Poi- prosegue Di Candia- , c’è la necessità di maggiori investimenti strutturali tramite Pnrr e maggiori fondi dal governo. I soldi alla sanità non sono uno spreco, ma un investimento, soprattutto per la popolazione anziana e le patologie croniche. Quindi, servono investimenti strutturali per una sanità pubblica e accessibile a tutti e il potenziamento della medicina territoriale con ‘case della salute, case di comunità, ospedali di comunità e rsa’. Particolare attenzione va posta alla Rsa messa già in cantiere ad opera dei colossi del nord nel comune di Ponsacco a Le Melorie, la Regione Toscana ha tenuto conto della programmazione del settore e i tetti di ospitalità di questa residenza sanitaria assistenziale? Questo è la domanda che ci sorge spontanea. Per questo motivo chiediamo chiarimenti in merito”.

“Infine, è necessario aumentare la capillarità territoriale della guardia medica, compresa quella pediatrica. E qualificare, togliere il controllo politico sulle nomine sanitarie, insieme all’abolizione del numero chiuso a medicina e aumentare le risorse per le specializzazioni in medicina”, concludono da FdI Ponsacco.

 

Ultime Notizie

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

Nursing Games: protagonisti gli studenti dei Poli decentrati. Ecco i nomi

Gli studenti in Infermieristica dei Poli decentrati partecipano con successo ai "Nursing Games". Grazie da parte dei direttori del Dipartimento infermieristico e della Formazione. In...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...