20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

15:46

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche nel quartiere San Marco.

Il Comune di Pisa ha affidato i lavori per la realizzazione di una nuova area attrezzata per lo sport all’aperto lungo la litoranea, al confine tra Marina di Pisa e Tirrenia, nell’area dove un tempo sorgeva il ristorante “Giardino di Poppa”. L’intervento, per un importo complessivo di circa 104mila euro, prenderà il via nei primi giorni di giugno, con una durata prevista di 60 giorni. In parallelo, sarà realizzato un secondo intervento grazie alla donazione della Magistratura San Marco, in collaborazione con Toscana Aeroporti, con la fornitura di attrezzature ludiche e arredi (gazebo, tavoli da picnic, giochi in legno e pavimentazione antitrauma), da posizionare nell’area verde di Largo Cesare Balbo, nel quartiere San Marco a Pisa.

«Con questo intervento recuperiamo un’area che negli ultimi anni versava in stato di abbandono e degrado, restituendola alla città come spazio pubblico attrezzato, sicuro e fruibile da tutti, un’area dedicata allo sport e al benessere, a servizio di residenti e turisti – dichiara il Sindaco di Pisa, Michele Conti. –Questi lavori si inseriscono in una strategia più ampia, promossa dalla nostra Amministrazione, per la valorizzazione del litorale pisano, già avviata con la creazione di aree gioco e fitness in via Lori e piazza Viviani a Marina di Pisa, e lungo viale del Tirreno a Tirrenia. Un piano di rigenerazione urbana che punta sulla qualità degli spazi pubblici e sul decoro. L’intervento si aggiunge a molti altri già realizzati in questi: la rimozione delle baracche abusive in zona Calambrone, il recupero dell’area verde ex Ciclilandia a Tirrenia, il restyling delle piazze di Marina di Pisa. Un percorso di riqualificazione graduale e complessiva che sta cambiando il volto del nostro litorale. L’area si trova inoltre una posizione simbolica: proprio accanto al portale d’ingresso del Bagno Lido, realizzato negli anni ‘30 dall’ingegner Federigo Severini, un elemento architettonico di pregio vincolato dalla Soprintendenza. Un ulteriore motivo per intervenire con rispetto e attenzione, valorizzando il contesto storico e paesaggistico del viale della Litoranea, che collega l’abitato alle nostre spiagge. E in parallelo, grazie alla collaborazione con la Magistratura San Marco e Toscana Aeroporti, arriveranno nuovi giochi e arredi anche nel quartiere San Marco, con un intervento nell’area verde di Largo Cesare Balbo. Tutti coloro che frequentano il litorale e gli stabilimenti balneari, arrivando a Tirrenia nelle prossime settimane, troveranno un’area finalmente riqualificata e restituita al decoro che merita».

L’area, di proprietà comunale, era stata in passato concessa a una società privata, concessione poi revocata nel 2021 per inadempienze contrattuali e realizzazione di opere abusive. La struttura, in stato di abbandono e oggetto di abusi, per cui la società è stata condannata dal Tribunale al pagamento dei danni, era stata anche interessata da un incendio nel 2023 che aveva messo a rischio la sicurezza dell’area verde circostante. Nel 2024, il fabbricato, ormai pericolante e inutilizzabile, è stato completamente demolito dall’Amministrazione Comunale, grazie a un investimento di 40mila euro, rendendo possibile l’avvio del progetto di rigenerazione urbana oggi in corso.

Il progetto. L’intervento prevede la riqualificazione di una superficie di circa 625 mq, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza uno spazio sicuro, accessibile e dedicato allo sport e al benessere all’aria aperta, in armonia con l’ambiente circostante e con attenzione alla sostenibilità. Nel dettaglio sono previsti i seguenti interventi: la realizzazione di due aree fitness su pavimentazione antitrauma in gomma colata (195 mq); la sistemazione e livellamento del terreno, con demolizione parziale di vecchi massetti; la posa in opera di nuovi massetti dove necessario, per garantire la sicurezza secondo normativa; l’installazione di attrezzature sportive e arredi urbani; la messa a dimora di 5 nuove piante; la semina del prato e la valorizzazione complessiva dell’area.

La Planimetria

FONTE: comunicato stampa Comune di Pisa

Ultime Notizie

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

Pontedera piange Luca Cherici, scomparso a 62 anni

Ex assessore, vice sindaco, scrittore e figura di riferimento per la città. Si è spento all’età di 62 anni Luca Cherici, ex assessore e vice...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...