Pieve Fosciana in lutto per la scomparsa del sindaco Francesco Angelini: il cordoglio della comunità e della Regione Toscana.

L’intera comunità di Pieve Fosciana è in lutto per la scomparsa del sindaco Francesco Angelini. Il Comune ha proclamato ufficialmente il lutto cittadino con un’ordinanza firmata dal vicesindaco Luciano Angelini, che resterà in vigore dal 26 maggio fino alla celebrazione dei funerali, previsti per mercoledì 28 maggio alle ore 16:30 nella parrocchia di San Giovanni Battista.
«È con enorme dispiacere che comunichiamo che il nostro Sindaco Francesco ci ha lasciato.
Per tutti noi non è stato solamente un sindaco: è stato il nostro amico, il nostro compagno, il nostro maestro. Sempre con un sorriso, con una battuta, con la mano sempre tesa ad aiutare, sempre con il cuore colmo d’amore. Altre parole sono difficili da trovare.
Dichiariamo il lutto cittadino da oggi fino allo svolgimento dei funerali.»
La memoria di Angelini, primo cittadino in carica dal 2021 ma già sindaco per 14 anni, è legata a un lungo percorso di dedizione verso il suo paese. In segno di cordoglio è stata disposta l’esposizione della bandiera a mezz’asta nella sede comunale, la sospensione delle attività lavorative durante le esequie e, per il giorno dei funerali, la chiusura pomeridiana di tutte le attività commerciali, artigianali e ricreative.
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti da istituzioni e cittadini. Tra questi anche quello del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani:
«Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana, uomo delle istituzioni e guida appassionata della sua comunità» – ha dichiarato Giani. «Francesco Angelini ha servito il suo territorio con dedizione, competenza e umanità. Anche durante la malattia, non ha mai smesso di impegnarsi per il bene dei suoi concittadini, incarnando i valori più alti dell’impegno civico. Alla famiglia, all’amministrazione comunale e a tutta la comunità di Pieve Fosciana giunga il mio abbraccio commosso e il cordoglio dell’intera Regione Toscana».