10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
09:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore a 48 anni, lascia due figlie

09:59

La sua memoria resterà viva nei cuori di chi l’ha conosciuta e apprezzata, sia nel contesto sportivo che nella vita di tutti i giorni.

Lutto nella pallacanestro di Montecatini per la scomparsa di Linda Natali, figura amata e rispettata, venuta a mancare il 31 dicembre 2024 a soli 48 anni dopo una battaglia contro un male incurabile. Linda era la figlia di Franco Natali, storico giocatore e dirigente del Montecatini Basket.

Con il suo lavoro al bar del PalaTerme, Linda era un volto familiare per tifosi e appassionati che frequentano il palazzetto di via Cimabue. Oltre al legame con il basket, Linda si era distinta per il suo impegno nella comunità. Faceva parte del consiglio di istituto della scuola “Bernardo Pasquini” di Massa e Cozzile, che l’ha ricordata con parole commosse: “Con profondo cordoglio, La comunità scolastica dell’Istituto “Bernardo Pasquini” si unisce nel dolore per la scomparsa di Linda Natali, membro stimato del nostro Consiglio di Istituto. Il suo impegno, la sua dedizione e il suo spirito collaborativo resteranno sempre vivi nel ricordo di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia in questo momento di grande dolore“.

Lascia due figlie di 14 e 6 anni. Suo padre Franco ha calcato i parquet più importanti d’Italia con squadre come Virtus Bologna, Pesaro e Rimini. Lo zio Gino ha guidato Montecatini dalla Serie D alla Serie A1 come dirigente e ha ricoperto ruoli prestigiosi anche a Milano e Roma. Il cugino Nicola è l’attuale capitano degli Herons Montecatini in Serie B Nazionale. Società come i Fabo Herons Montecatini, il Montecatiniterme Basket Junior e i tifosi dell’Onda d’Urto hanno espresso cordoglio per la perdita di Linda.

Ultime Notizie

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...