18.2 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
07:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Modartech: ”Open Day” tra virtuale e reale l’8 e il 9 settembre

07:20

PONTEDERA. Riparte la fashion industry, con sfilate in modalità innovative e nuove tendenze e riparte la formazione in ambito moda e comunicazione.

L’Istituto Modartech, Scuola di Alta formazione con base a Pontedera e collaborazioni attive nei principali distretti produttivi, è pronto a riaprire i propri spazi con un doppio Open Day, martedì 8 e mercoledì 9 settembre.

La prima giornata sarà dedicata a tutti coloro che – per distanza fisica, praticità o altre ragioni – non potranno raggiungere fisicamente la Scuola, che occupa una parte dell’ex stabilimento Piaggio di Pontedera, luogo natale della celebre Vespa e delle altrettanto celebri campagne di comunicazione di uno dei simboli del Made in Italy. Il Virtual Open Day si aprirà martedì 8 settembre alle ore 14.30 sulla piattaforma web interattiva di Istituto Modartech, già sperimentata per le lezioni online durante e post lockdown. La partecipazione è gratuita su prenotazione: per registrarsi è sufficiente compilare un form sul sito alla pagina dedicata clicca qui o inviare una mail a [email protected].

Mercoledì 9 settembre alle ore 10 e alle ore 14.30, invece, appuntamento dal vivo nella sede di Istituto Modartech (viale Piaggio 7), per esplorare fisicamente aule e laboratori, conoscere il corpo docente, informarsi sui corsi dell’Area Moda e dell’Area Comunicazione, con focus sui corsi post diploma in Fashion Design e Communication Design, oltre che sui corsi professionali in Web & Graphic Design, Modellistica CAD Abbigliamento, Modellista CAD Borse e Pelletteria, Modellista CAD Calzatura, Modellistica e Alta Sartoria. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita su prenotazione, con le stesse modalità.

Per gli aspiranti iscritti sarà inoltre possibile conoscere le storie di successo degli ex studenti Modartech che hanno fatto carriera nel mondo del fashion e della comunicazione, ma anche effettuare un colloquio di orientamento individuale con il personale specializzato della Scuola (prenotabile anche via web scrivendo a [email protected]), in modo da fare luce sulle proprie attitudini e competenze e scegliere la strada migliore.

Le figure professionali richieste dal mercato, infatti, sono molto diverse: dal fashion designer al responsabile dello sviluppo del prodotto moda, che si occupa dell’intero processo di produzione, dal cool hunter incaricato di individuare le tendenze future, al fashion illustrator che deve padroneggiare le tecnologie più avanzate, dal responsabile della comunicazione di un brand al social media manager, passando per l’event manager e l’art director. Ruoli che necessitano di una preparazione solida e articolata, costruita attraverso teoria e pratica, con una formazione specialistica con rilascio di Diplomi Accademici equipollenti alla laurea breve e titoli riconosciuti a livello internazionale. “Una caratterizzazione che ha da sempre contraddistinto l’Istituto – dichiara il Direttore Alessandro Bertini – sin dalla sua fondazione e che possiamo ritrovare nel nome stesso Modartech (moda, artigianalità, tecnologia)”. E che ha portato nel corso degli anni ad ampliare una rete di connessioni con i distretti produttivi del territorio: oggi sono circa 600 le aziende con cui Istituto Modartech sviluppa progetti, stage formativi, collaborazioni che fruttano spesso contratti di lavoro per gli studenti, al termine del percorso di studi.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...