13.6 C
Pisa
domenica 16 Marzo 2025
21:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Misericordia Bientina: viaggio nel mondo dell’associazionismo

21:09

BIENTINA. Il Governatore della Misericordia di Bientina ci racconta la sua esperienza e quella dei volontari che hanno, e stanno tutt’ora affrontando un periodo senza precedenti. Un virus che ha fatto riscoprire, se mai ce ne fosse stato bisogno, il valore delle associazioni di volontariato pronte ad assistere il prossimo, chiunque esso sia.

Foto: Il Governatore Giuseppe Ducci

La Misericordia di Bientina, nata nel 1908 come Confraternita, ma già nel precedente secolo era presente come Misericordia. Oggi ha con sé circa 40 volontari che ogni giorno offrono servizio di supporto al 118, non ci sono dipendenti, solo volontariato. Un prezioso supporto che durante l’emergenza sanitaria si è intensificato moltissimo. Come ci ha spiegato il governatore Giuseppe Ducci la situazione epidemiologica ha complicato anche il più semplice intervento a cui erano abituati i volontari. Perché al tempo della pandemia un consueto servizio di supporto al 118, dura di più: i volontari devono indossare tutti i dispositivi di protezione individuale e rispettare tutte le regole anti-contagio.

Il Covid vi ha colto di impreparati come Misericordia?
– “No, ci siamo fatti trovare pronti, una dimostrazione di ciò è anche il fatto che nessun nostro volontario è stato colpito dal virus. A farci trovare pronti – spiega il Governatore pro-tempore della Misericordia di Bientina, Giuseppe Ducci -, sicuramente è stata l’esperienza dei volontari meno giovani e i corsi di aggiornamento che abbiamo svolto”.

Cosa le è rimasto dai momenti più difficile durante la guerra contro il Covid?
– “Quello che mi ha colpito è lo spirito con cui i volontari con più esperienza hanno affrontato questo momento delicato. Nonostante l’età che avanza, soprattutto in questo anno molto particolare, i volontari più avanti di età hanno dato anima e corpo per aiutare chiunque avessero di fronte. Inoltre, non posso dimenticare le donne dell’accettazione che con il loro grande lavoro riescono a far funzionare tutti il sistema.”


Come vi trovate con le altre misericordie del territorio?
– “La collaborazione e la coordinazione è necessaria per lavorare tutti al meglio, grazie anche alla preziosa collaborazione del sempre presente Maurizio Novi. Se ognuno si muovesse per conto suo non riusciremmo ad offrire un servizio utile alle comunità. La nostra Misericordia rientra nella coordinazione a livello della provincia.”


Come è organizzata la sede della Misericordia?
– “La nostra sede si trova in Piazza Vittorio Emanuele II, 35 a Bientina. L’ambiente è molto accogliente sia per medici che pazienti, la nostra sede da un edificio storico, infatti quando si entra sembra di entrare in un museo. All’interno mettiamo a disposizione dei medici ed ambulatori.”


Come si fa a diventare socio e aiutare la Misericordia?
– “Basta presentarsi in sede, registrarsi e decidere se si vuole diventare soci effettivi o soci sostenitori, i primi prestano servizio attivo nella Misericordia mentre i secondi sostengono moralmente e materialmente l’associazione senza obbligo di servizio e si impegnano al pagamento della quota associativa”. “Potremmo scrive un libro su Bientina e sulla nostra associazione” conclude il Governatore, che orgogliosamente rappresenta un gruppo di straordinari cittadini al servizio della comunità.

Foto: repertorio Misericordia in copertina e nell’articolo

Ultime Notizie

100 interventi dei Vigili del Fuoco, criticità a San Miniato, Fauglia e Pontedera

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa dalla mezzanotte di Venerdì 14 Marzo alle ore 14:00 di Domenica 16 Marzo ha svolto 100...

PISA-MANTOVA: Aggiornamento live-tempo reale

Per il tempo reale aggiorna la pagina     RISULTATO FINALE     PISA - MANTOVA: 3-1 PRIMO TEMPO: 12' GOL DI TRAMONI (PI) - 23' GOAL DI MANCUSO...

Meteo, vento protagonista a Pisa e provincia: le previsioni

Ancora instabilità per questo pomeriggio domenicale: il vento a Pisa e provincia si conferma protagonista, accompagnato da un moto ondoso in aumento. Di seguito...

Fi-Pi-Li Vicarello: ecco quando potrebbe essere riaperta

L'aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di Avr sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Proseguono i lavori per il risanamento della Strada di grande...

Controlli sulle strade della provincia di Pisa: 3 ubriachi, uno senza patente 

Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno...

Auto distrutta dalle fiamme 

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 15 marzo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato ulteriori danni. Un intervento tempestivo dei Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...