15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Meri Gronchi confermata presidente della Società Operaia di Cascina

09:43

Grande affluenza alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e impennata di
iscrizioni alla Società Operaia.

CASCINA. Confermata alla guida della Società Operaia di Cascina, la presidente Meri Gronchi, che alle elezioni dell’11 e 12 marzo scorsi per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Società, ha fatto quasi l’en plein dei voti dei soci. Fin dal 2020, Meri Gronchi, designer di un’importante azienda italiana di mobili conosciuta anche all’estero, con l’aiuto di alcuni volontari ha lavorato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Società Operaia di Cascina, che quest’anno festeggia i suoi 160 anni, e del Museo del Legno e Mestieri, ubicato nella sede della Società Operaia, dando un decisivo impulso alle attività artistiche e sociali.

Il nuovo Consiglio Direttivo della Società Operaia di Cascina

Nella seduta inaugurale del Consiglio, il 18 marzo, sono stati confermati anche Silvano Del Guerra nella carica di Vicepresidente e Claudio Figlini in qualità di tesoriere, mentre Antonio Meccani, uno dei numerosi soci storici che conservano la memoria del territorio e della Società Operaia, proseguirà nel suo ruolo di consigliere. Molti i volti nuovi del nuovo Consiglio Direttivo. Il nuovo Segretario sarà infatti Giovanni Pecenco, giovane e affermato commercialista, che ha ricevuto molti consensi in queste elezioni in cui, come risulta dai dati della Commissione Elettorale, si è registrato un numero di partecipanti senza precedenti. Oltre al consistente il ricambio dei componenti – cinque su nove – il nuovo Consiglio è ora composto in maggioranza da donne, quattro delle quali di prima nomina. Accanto a Meri Gronchi, sederanno infatti Barbara Acconci, Nadia Scatena Gjoka, Emanuela Ulivi e Elena Belli.

Revisori dei conti, sono stati eletti Michele Pecenco e Luca Barsotti, come supplente Marco Martini.

“La straordinaria affluenza dei soci che hanno votato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo hanno parlato chiaro: i tesserati, sempre più in crescita, si sentono coinvolti nelle attività e nelle finalità di questa storica associazione e ritrovano la propria identità nelle testimonianze storiche e artistiche custodite nel Museo della Società di Cascina, Legno e Mestieri”, ha affermato presidente Meri Gronghi dopo la sua riconferma da parte del Consiglio. “Le Società Operaie in Italia hanno promosso i diritti dei quali oggi godiamo tutti – ha aggiunto Meri Gronchi – e i cascinesi possono vantare la presenza di una Società Operaia che, dopo 160 anni, ha la responsabilità di conservare un enorme patrimonio storico, culturale e artistico, costantemente implementato, come testimonianza per le nuove generazioni.  Esprimo dunque la mia riconoscenza a tutti i cittadini che, standoci vicino, ci hanno fatto capire che stiamo mirando all’obiettivo giusto. Noi volontari, spinti dalla passione e svincolati da ogni tipo di interesse personale, anche in questo mandato ci impegneremo a consolidare la nostra presenza attraverso le nostre attività per lasciare a Cascina e ai cascinesi qualcosa di importante e fondamentale: la sua memoria, il suo Museo e un’Associazione sempre più forte”.

Ultime Notizie

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

Addio a Maurizio Beltramme, storico sindacalista e volontario della Croce Rossa

È scomparso all’età di 72 anni Maurizio Beltramme, figura storica del sindacato livornese e punto di riferimento per il volontariato di Fauglia. LIVORNO – È...

Del Piero diventa allenatore, la tesi discussa a Coverciano: «Da oggi potete chiamarmi Mister»

Alessandro Del Piero è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel mondo del calcio: è diventato ufficialmente allenatore dopo la formazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...