13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Meri Gronchi confermata presidente della Società Operaia di Cascina

09:43

Grande affluenza alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e impennata di
iscrizioni alla Società Operaia.

CASCINA. Confermata alla guida della Società Operaia di Cascina, la presidente Meri Gronchi, che alle elezioni dell’11 e 12 marzo scorsi per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Società, ha fatto quasi l’en plein dei voti dei soci. Fin dal 2020, Meri Gronchi, designer di un’importante azienda italiana di mobili conosciuta anche all’estero, con l’aiuto di alcuni volontari ha lavorato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Società Operaia di Cascina, che quest’anno festeggia i suoi 160 anni, e del Museo del Legno e Mestieri, ubicato nella sede della Società Operaia, dando un decisivo impulso alle attività artistiche e sociali.

Il nuovo Consiglio Direttivo della Società Operaia di Cascina

Nella seduta inaugurale del Consiglio, il 18 marzo, sono stati confermati anche Silvano Del Guerra nella carica di Vicepresidente e Claudio Figlini in qualità di tesoriere, mentre Antonio Meccani, uno dei numerosi soci storici che conservano la memoria del territorio e della Società Operaia, proseguirà nel suo ruolo di consigliere. Molti i volti nuovi del nuovo Consiglio Direttivo. Il nuovo Segretario sarà infatti Giovanni Pecenco, giovane e affermato commercialista, che ha ricevuto molti consensi in queste elezioni in cui, come risulta dai dati della Commissione Elettorale, si è registrato un numero di partecipanti senza precedenti. Oltre al consistente il ricambio dei componenti – cinque su nove – il nuovo Consiglio è ora composto in maggioranza da donne, quattro delle quali di prima nomina. Accanto a Meri Gronchi, sederanno infatti Barbara Acconci, Nadia Scatena Gjoka, Emanuela Ulivi e Elena Belli.

Revisori dei conti, sono stati eletti Michele Pecenco e Luca Barsotti, come supplente Marco Martini.

“La straordinaria affluenza dei soci che hanno votato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo hanno parlato chiaro: i tesserati, sempre più in crescita, si sentono coinvolti nelle attività e nelle finalità di questa storica associazione e ritrovano la propria identità nelle testimonianze storiche e artistiche custodite nel Museo della Società di Cascina, Legno e Mestieri”, ha affermato presidente Meri Gronghi dopo la sua riconferma da parte del Consiglio. “Le Società Operaie in Italia hanno promosso i diritti dei quali oggi godiamo tutti – ha aggiunto Meri Gronchi – e i cascinesi possono vantare la presenza di una Società Operaia che, dopo 160 anni, ha la responsabilità di conservare un enorme patrimonio storico, culturale e artistico, costantemente implementato, come testimonianza per le nuove generazioni.  Esprimo dunque la mia riconoscenza a tutti i cittadini che, standoci vicino, ci hanno fatto capire che stiamo mirando all’obiettivo giusto. Noi volontari, spinti dalla passione e svincolati da ogni tipo di interesse personale, anche in questo mandato ci impegneremo a consolidare la nostra presenza attraverso le nostre attività per lasciare a Cascina e ai cascinesi qualcosa di importante e fondamentale: la sua memoria, il suo Museo e un’Associazione sempre più forte”.

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...