10.2 C
Pisa
giovedì 6 Novembre 2025
09:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Maltrattamenti alla Stella Maris: 10 condanne e 5 assoluzioni

09:52

Il processo su presunti maltrattamenti a persone con disabilità: condannati dal tribunale di Pisa 10 operatori della struttura. Ieri la sentenza.

Processo per maltrattamenti alla Fondazione Stella Maris di Montalto di Fauglia: dopo 9 anni arrivano 10 condanne e 5 assoluzioni. Indagini su 284 episodi documentati nel 2016.

Il processo per i maltrattamenti avvenuti nel centro di cura della Fondazione Stella Maris di Montalto di Fauglia si è concluso, dopo nove anni, con dieci condanne e cinque assoluzioni.

Le indagini, avviate nel 2016 in seguito a segnalazioni di genitori su presunti abusi, portarono a intercettazioni audio e video all’interno della struttura. Le registrazioni documentarono 284 episodi di maltrattamenti di diversa gravità, soprattutto nei refettori, dove operatori e pazienti si trovavano insieme.

Il commento del presidente della Fondazione Stella Maris, Giuliano Maffei, riportato dalla stampa locale. 

 Prendiamo atto del dispositivo della sentenza con cui il Giudice dottoressa Susanna Messina ha finalmente riconosciuto la completa estraneità dei medici preposti alla direzione del Centro riabilitativo di Montalto di Fauglia, che appartiene alla Fondazione Stella Maris, così come da noi sempre sostenuto” così l’avvocato Giuliano Maffei, presidente della Fondazione IRCCS Stella Maris.

Infatti, con l’assoluzione completa perché “il fatto non sussiste” delle due dottoresse Patrizia Masoni e Paola Salvadori e del direttore sanitario dottor Giuseppe De Vito, il Tribunale di Pisa ha confermato che il centro riabilitativo è sempre stato da loro gestito e amministrato correttamente nel rispetto delle normative in vigore. La condanna ha invece riguardato alcuni dipendenti che avendo tenuto dei comportamenti non professionalmente corretti verso alcuni ospiti di tale Centro, furono prontamente licenziati quando emersero i fatti” continua Maffei.

È bene precisare, per evitare fraintendimenti, che quel Centro era una realtà totalmente diversa dall’IRCCS Stella Maris di Calambrone. Nei nove anni che sono trascorsi dai fatti di Montalto di Fauglia abbiamo impegnato tutte le nostre energie per migliorare sempre più le nostre attività riabilitative. Il nostro compito è sempre quello di dare il meglio con professionalità e, soprattutto, con il cuore, imparando anche dagli errori” prosegue Maffei.

Per questi errori purtroppo commessi da alcuni dei nostri dipendenti ci siamo, come Fondazione, a suo tempo scusati e oggi torniamo a farlo: siamo dalla parte dei nostri assistiti, e lo abbiamo ribadito fin da subito” spiega Maffei.

Oggi mi preme anche ringraziare tutti i genitori che hanno proseguito a darci fiducia, continuando con i loro figli quel percorso virtuoso di riabilitazione che prosegue nel Centro di Marina di Pisa con i grandi risultati che sono visibili ed apprezzati da tutti. Andiamo avanti con questo sguardo, con la netta determinazione a fare sempre meglio il Bene” conclude Maffei.

Ultime Notizie

Pre Pisa-Cremonese, Gilardino: “Dobbiamo avere il fuoco dentro e curare i dettagli”

L'allenatore del Pisa Gilardino ha parlato di fronte ai giornalisti presenti in conferenza stampa riguardo alla partita che si disputerà domani tra Pisa e...

Tre talenti della chirurgia plastica pisana premiati al congresso nazionale SICPRE

Mirco Pozzi, Eva Covello e Alberto Bolletta confermano l’eccellenza della formazione pisana tra innovazione e ricerca clinica. AOUP comunica alla nostra redazione che in occasione...

Diwali 2025: la festa della Luce illumina il Teatro Era di Pontedera

Sabato 8 novembre, la festa indù più luminosa dell’anno illumina la città tra musica, danze sacre e laboratori per grandi e bambini. Sabato 8 novembre...

Muore a 26 anni per un tumore, la comunità piange Nicolò Morra

Laureando in Storia, socio di Avis e Anpi, era un atleta del football americano con i Trappers di Cecina: gli amici e la famiglia...

Pontedera, panchina tricolore per il Giorno del Ricordo: scontro in Consiglio comunale

Scontro in Consiglio comunale a Pontedera sulla mozione di Fratelli d’Italia per una panchina tricolore dedicata al Giorno del Ricordo. Nel Consiglio comunale di Pontedera di...

Pet Therapy: nuovi momenti di benessere per gli anziani di Forcoli

Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘Una Zampa nel Cuore’, gli anziani della casa di riposo San Frediano potranno vivere momenti di benessere e socializzazione. Come...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Senzatetto a Pontedera: presto pronta la “Stazione di Posta” ai Villaggi

Pontedera fronteggia la "situazione senzatetto". Il Comune prepara la nuova "Stazione di Posta" ai Villaggi, pronta nei primi mesi del 2026. Nel centro di Pontedera...

Montopoli, scoperto bracconiere: sequestrati armi e contanti

Brillante operazione a cura della Polizia Provinciale di Pisa, che ha colto in flagranza di reato un bracconiere e sequestrato una somma di denaro...

Akinsanmiro, il Pisa se lo gode e l’Inter ci pensa: Gilardino non può farne a meno

Akinsanmiro sta conquistando Gilardino e il Pisa partita dopo partita, mentre l’Inter osserva da vicino la crescita del suo giovane centrocampista. La rivelazione di questo...

Pisa, un chirurgo d’urgenza al vertice della Società mondiale

Federico Coccolini, chirurgo dell’Aoup e docente a Pisa, eletto presidente mondiale della World Society of Emergency Surgery (WSES). Federico Coccolini - dell’unità operativa Chirurgia generale...

Tensione a Cisanello: giovani a torso nudo scatenano il panico al pronto soccorso

Caos al pronto soccorso dell’ospedale Cisanello di Pisa: gruppo di giovani violenti, alcuni a torso nudo, fuori controllo. Notte movimentata quella tra il 31 ottobre...