Maltempo Toscana: forti temporali sulla costa centro-settentrionale e nelle zone interne durante la notte. Aggiornamenti in tempo reale.
Maltempo in Toscana. Un esteso sistema temporalesco, attualmente attivo tra mar Ligure, Corsica e Arcipelago toscano, si sta muovendo verso la costa centro-settentrionale della Toscana (Allerta meteo arancione). Il sistema di Protezione Civile della Toscana è pronto ad intervenire in caso di necessità.
In basso Radar meteo in diretta
Secondo le previsioni, i primi fenomeni di forte intensità raggiungeranno il litorale già nella prossima ora, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. Nel corso della notte, il peggioramento interesserà anche le aree interne, dove non si escludono rovesci diffusi e temporali localmente intensi.
Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana: Intenso fronte temporalesco sulla costa della Toscana esteso dalla provincia di Massa Carrara al livornese con forti precipitazioni e raffiche di vento. Interventi in corso a Massa, manteniamo alta l’attenzione e massima prudenza!“.
Le autorità raccomandano massima prudenza negli spostamenti, invitando la cittadinanza a limitare i viaggi non strettamente necessari nelle prossime ore, soprattutto lungo la rete stradale principale e secondaria, dove il rischio di allagamenti improvvisi e la possibile presenza di detriti possono rendere la circolazione difficoltosa e pericolosa. Particolare attenzione è richiesta anche nei pressi dei corsi d’acqua, che potrebbero registrare innalzamenti repentini dei livelli con conseguenti esondazioni localizzate. Non si escludono inoltre disagi alla viabilità urbana, rallentamenti ai trasporti pubblici e criticità nelle aree maggiormente esposte ai fenomeni temporaleschi.
Le forze di Protezione civile restano in stato di allerta per monitorare l’evoluzione della situazione maltempo in Toscana e intervenire in caso di necessità, mentre alla popolazione si consiglia di restare aggiornata tramite i canali ufficiali e di adottare comportamenti responsabili, evitando zone a rischio.
Domani, in mattinata condizioni di variabilità con precipitazioni sparse. Dalla tarda mattina /primo pomeriggio di domani, venerdì, nuovo aumento dell’instabilità sulle zone centro meridionali con possibili temporali anche forti. Possibili grandinate e forti raffiche di vento.
La popolazione è invitata a prestare attenzione e a seguire gli aggiornamenti meteo delle prossime ore.