25.1 C
Pisa
sabato 30 Agosto 2025
08:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Maltempo in Lucchesia: oltre 75 interventi dei Vigili del Fuoco

08:44

Maltempo in Lucchesia: oltre 75 interventi dei Vigili del fuoco tra Lucca e Viareggio per tetti danneggiati, alberi caduti e strade bloccate.

Pioggia battente e forti raffiche di vento hanno messo a dura prova la Lucchesia nelle ultime ore. A partire dalle 21 di giovedì 28 agosto, fino alla serata di venerdì 29, i Vigili del fuoco del comando provinciale di Lucca sono stati impegnati senza sosta in numerosi interventi di soccorso per fronteggiare le conseguenze del maltempo.

Le zone più colpite risultano quelle di Lucca e di Viareggio, dove si sono registrati danni a tetti, cornicioni e strutture edilizie, oltre alla caduta di numerosi alberi. Diverse abitazioni hanno riportato tetti parzialmente scoperchiati, mentre alcune strade sono rimaste temporaneamente bloccate dalla vegetazione abbattuta. Fortunatamente non si segnalano feriti.

Al momento, il bilancio parla di oltre 75 interventi effettuati dai vigili del fuoco tra la notte di giovedì e la giornata di venerdì. Alla sala operativa del NUE 112 continuano ad arrivare richieste di aiuto: tredici sono attualmente in lista d’attesa e sette interventi risultano in corso. (A partire dalle ore 21:00 del turno notturno del 28/08/2025 alle ore 19:40 del 29/08/2025 sono oltre 75 e continuano a pervenire alla sala operativa dei Vigili del fuoco, tramite il NUE 112, richieste di intervento per danni da vento e pioggia forte che hanno creato una lista di attesa di circa 13 richieste in coda, mentre sono attualmente in corso 7 interventi).

Per fronteggiare l’emergenza, nella notte è giunta in supporto una squadra del comando di Grosseto, mentre nella giornata di venerdì hanno raggiunto la Lucchesia anche una squadra del comando di Siena e un mezzo speciale per lavori in quota proveniente nuovamente da Grosseto. I rinforzi stanno tuttora operando sul territorio per la messa in sicurezza delle aree colpite.

Le verifiche e i sopralluoghi proseguiranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di contenere i danni e garantire la sicurezza di abitazioni e infrastrutture. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA

Ultime Notizie

Pisa-Roma: possibile formazione nerazzurra, l’arbitraggio

Pisa-Roma, l’Arena torna a vestirsi di Serie A: tutto esaurito per la prima in casa dopo 34 anni C’è già grande fermento intorno alla Cetilar...

“Bosco del Futuro”: a Palaia un albero per ogni nuova vita

La nascita di un bambino porta con sé la promessa di un futuro nuovo, fatto di speranza, responsabilità e cura. È proprio da questo...

La Luna di sangue: un’eclissi indimenticabile, da seguire all’osservatorio di Libbiano

Il cielo si prepara a regalarci uno degli spettacoli più affascinanti e rari della natura: l’eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025. L'evento è...

Un traguardo di squadra: area emergenza urgenza 118 premiata per qualità percorso ictus

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza...

Francesca Barberi una luce che resta con noi, il ricordo dell’amministrazione di Vicopisano

"In ricordo di Francesca Barberi". Con Francesca Barberi se ne va una donna luminosa, una delle anime di Charlie Telefono Amico. Sono queste le...

Pisa-Roma, una città intera spinge il Pisa verso l’impresa: i convocati nerazzurri

Pisa-Roma, la prima all’Arena Garibaldi dopo decenni di attesa Dopo un’assenza lunga decenni, l’Arena Garibaldi torna ad ospitare una gara di Serie A. Questa sera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...

L’ultimo saluto a Enio Franceschini: domani, 27 agosto, il funerale a Pontedera

Si terranno domani i funerali di Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia e volto noto del motociclismo pontederese. La salma è esposta...