La Toscana torna a fare i conti con l’instabilità atmosferica: una nuova perturbazione è in arrivo, portando con sé piogge intense, temporali e mareggiate.
Dopo un periodo di relativa tregua, il maltempo si prepara a colpire gran parte della regione, richiedendo ancora una volta prudenza e attenzione da parte dei cittadini. La Protezione civile regionale ha già diramato l’allerta gialla, a conferma della necessità di monitorare con attenzione l’evolversi della situazione nelle prossime ore.
Una nuova perturbazione, con rovesci e forti temporali, interesserà la Toscana fra la sera di oggi, lunedì 1 settembre, e la mattina di domani, martedì 2. I fenomeni partiranno dalle zone di nord-ovest per poi estendersi a quasi tutto il resto della regione.
La Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali forti che dalle ore 21 di stasera fino alle 12 di martedì 2 settembre sarà in vigore su tutta la Toscana, ad eccezione dell’estrema costa meridionale e dei bacini di Ombrone grossetano e Fiora.
Per le forti mareggiate il codice giallo riguarderà, dalle ore 12 fino alle ore 23 di domani, martedì 2, le isole dell’arcipelago ad esclusione di Giglio e Giannutri.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.