Il maltempo non si è fatto attendere e, dopo aver colpito l’area aretina, si è esteso a macchia di leopardo anche su parte della provincia pisana, al confine con quella fiorentina, nel comprensorio del cuoio.
Intorno alle 15, una violenta precipitazione sotto forma di pioggia e grandine ha investito alcuni tratti della superstrada Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), area Cuoio, creando una situazione al limite dell’incredibile. La quantità di grandine caduta ha infatti ricoperto l’asfalto come un sottile strato di neve, rendendo la circolazione estremamente pericolosa e costringendo numerosi veicoli a fermarsi temporaneamente.
Durante il nubifragio sono state segnalate code tra lo svincolo di Montopoli in Val d’Arno e Santa Croce. Traffico tornato poi regolare successivamente ai fenomeni meteo.
Contattate da vtrend, le forze dell’ordine incaricate del controllo del traffico lungo l’arteria hanno confermato la presenza di importanti rallentamenti, ma nessun altro problema di rilievo è stato segnalato.
Si raccomanda massima prudenza alla guida, soprattutto in vista dell’instabilità meteorologica che potrebbe proseguire nelle prossime ore. Domani lunedì 4 agosto, secondo le previsioni meteo torna il sole.
