Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta.
La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco. La maggior parte delle chiamate ha riguardato allagamenti di locali e danni provocati dal vento, tra cui la caduta di alberi e rami.
Le aree maggiormente interessate dal maltempo sono state Via Romana, Tortaia e Pescaiola. Qui, i residenti hanno segnalato allagamenti e problemi legati a forti raffiche di vento.
Per gestire l’emergenza, il comando dei Vigili del Fuoco di Arezzo ha attivato la sala crisi, capace di coordinare centinaia di chiamate in arrivo alla sala operativa.
Per far fronte alla situazione, i turni dei Vigili del Fuoco sono stati raddoppiati e sono arrivate squadre aggiuntive dai comandi di Firenze e Siena, per un totale di 8 squadre e 40 unità operative.
Anche i volontari della Protezione Civile di Arezzo hanno partecipato attivamente agli interventi, utilizzando motopompe per svuotare locali allagati e ridurre i danni causati dall’acqua.
Al momento, la situazione è tornata sotto controllo, con circa una decina di richieste ancora in gestione. Le autorità invitano la popolazione alla prudenza nelle zone soggette a allagamenti e caduta di alberi.