San Giuliano Terme registra oltre 158 mm di pioggia in 24 ore, uno dei valori più alti della regione secondo i dati diffusi dal presidente Giani. Nonostante le precipitazioni intense, Arno e Serchio rimangono sotto controllo e non presentano criticità.

Oltre 158 mm di pioggia caduti in sole 24 ore su San Giuliano Terme: è questo il dato più rilevante diffuso dal presidente della Regione, Eugenio Giani, in merito all’intensa ondata di maltempo che sta attraversando la Toscana. Un accumulo eccezionale che colloca il comune pisano tra le aree più colpite del territorio regionale.
Secondo il quadro aggiornato, nelle prossime ore i cumulati maggiori sono attesi sulle province di Prato, Firenze, Pistoia e, in parte, su Pisa, Lucca e Livorno. Successivamente il sistema perturbato si sposterà verso le aree di Firenze, Siena, Arezzo e Grosseto, mantenendo alta l’attenzione della Protezione Civile.
Focus sui corsi d’acqua: Arno sotto controllo
Nonostante l’intensità delle precipitazioni, Giani conferma che non si registrano criticità lungo l’Arno, un dato rassicurante per l’area pisana dopo le abbondanti piogge cadute su San Giuliano Terme.
Questa la situazione degli altri principali corsi d’acqua monitorati:
- Ombrone pistoiese al primo livello a Poggio a Caiano
- Bisenzio al primo livello a San Piero a Ponti
- Pescia al primo livello a Collodi
- Ozzeri al secondo livello ma stabile a Lucca
- Serchio entro i livelli di riferimento tra Lucca e Vecchiano, con colmo di piena previsto nelle prime ore del mattino
Continua intanto il monitoraggio da parte della sala operativa regionale, mentre il peggioramento delle prossime ore potrebbe portare nuovi incrementi sui corsi d’acqua minori.





