20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
18:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Mallegni in vista a Terricciola e Buti, sul Green Pass: “Non vaccinarsi è criminale”

17:42

Un tour toscano, quello del senatore Massimo Mallegni, che è passato per due tappe della Valdera, a Terricciola e Buti.

Il tour toscano del senatore e coordinatore regionale di Forza Italia, Massimo Mallegni, è passato anche da Terricciola e Buti. Ad accompagnare il senatore c’erano Raffaella Bonsangue, coordinatrice provinciale Forza Italia Pisa, e Dino Guiggi, coordinatore comunale di Peccioli.

Sen. Mallegni a Terricciola

Oggi a mezzogiorno il senatore Mallegni è stato in visita alla Casa della salute di Terricciola, dove ha incontrato la  Direttrice della Società della Salute della zona Valdera, Patrizia Salvadori e gli operatori socio sanitari e  della struttura oltre che i cittadini che hanno preso parte all’iniziativa. Alle ore 15, il coordinatore regionale di Forza Italia, si è spostato a Buti, dove ha avuto un incontro con gli imprenditori della zona e i simpatizzanti.

Il senatore ha inolte rilasciato un’intervista alla nostra redazione.

Un tour regionale, il suo, che percorre la Toscana in lungo e il largo, giusto senatore?

10 province e più di 100 comuni visitati quasi tutti nel dettaglio. Incontri con gli amici, simpatizzanti, iscritti a Forza Italia e con gli imprenditori e professionisti. Oggi per esempio eravamo a Terricciola, alla Rosa, alla Casa della Salute dove il dottor Puccinelli ci ha portato a visitare questa eccellenza territoriale. La sanità che in Toscana fa acqua da tutte le parti, ma a livello di Terricciola potrebbe essere un esempio da esportare. Poi andiamo a Vecchiano, Buti, insomma cerchiamo di visitare nel dettaglio tutte le realtà della Toscana perché a mio avviso anche se siamo al di fuori della campagna elettorale, vale di più. I cittadini sono abituati a vedere chi fa politica solo quando ci sono le elezioni, noi abbiamo ritenuto di dare un’impronta diversa in Toscana, noi vogliamo essere presenti sul territorio tutti i giorni, noi dobbiamo tornare ad essere un interlocutore costante delle persone. Mi sono definito uno spacciatore di biglietti da visita, nel senso che tutti devono avere il mio numero di telefono e la mia mail”.

Spostiamoci su un tema molto caldo, “Grenn pass”, qual è la sua posizione, senatore?

Allora, partiamo dal presupposto che non vaccinarsi a mio avviso è criminale. Come ha detto il capo dello Stato. Perché vuol dire non vuole bene a sé stessi e al prossimo. Il Green Pass è uno strumento per capire chi ha assolto al compito vaccinale e quindi ovviamente poter accedere a luoghi che, al contrario, potrebbero essere difficili da frequentare perché se trovi il contagioso probabilmente contagia tutti. Il Green Pass, la soluzione tecnica, poteva essere anche diversa, ma è quella che è in corso adesso, quindi la dobbiamo portare avanti. Dobbiamo fare in modo, e noi come Forze Italia l’abbiamo detto quattro mesi fa, in particolare che le aziende del turismo siano aziende covid free. Gli operatori del turismo devono essere trattati alla stessa stregua degli infermieri

Perché? “Perché l’operatore del commercio e al pubblico è sicuramente una categoria a rischio. Questo l’abbiamo detto sette mesi fa, oggi è diventata l’idea di qualcuno. Era la nostra”.

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

TecnOrienta 2025, studenti e imprese si incontrano a Pisa: costruire il futuro dei giovani

Martedì 27 maggio appuntamento agli Arsenali Repubblicani per TecnOrienta. Assessore Frida Scarpa: «Sinergia tra scuola, istituzioni e imprese per orientare i ragazzi». PISA - Martedì...

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...