10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
11:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Malattie infettive, Aoup ruolo di primo piano a livello nazionale

11:18

Riconoscimenti importanti per la scuola di infettivologia di Pisa.

L’Unità operativa di Malattie infettive dell’Aoup continua a mantenere un ruolo di primo piano a livello nazionale, sia nella gestione di questi quasi tre anni di pandemia da Covid-19 sotto il profilo della ricerca scientifica e clinico-assistenziale, sia per l’impegno nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza e alle resistenze antimicrobiche.

E’ di questi giorni la notizia che le nuove linee guida nazionali per la lotta ai infezioni da germi multiresistenti che verranno adottate da tutte le società scientifiche e a breve dall’Istituto superiore di sanità portano, come prima firma, quella della dottoressa Giusy Tiseo (nella foto a sinistra), specialista infettivologa in forza nella struttura di Malattie infettive dell’Aoup attualmente guidata dal direttore facente funzione, il dottor Riccardo Iapoce.

Ma un altro primato riguarda il professore Marco Falcone (foto a destra), altro infettivologo in forza nella struttura, che è recentemente stato nominato professore ordinario di Malattie infettive all’Università di Pisa. All’età di 44 anni è infatti il più giovane cattedratico d’Italia di questo settore disciplinare.

Calabrese di origine, laureatosi all’Università “La Sapienza” di Roma dove è stato anche ricercatore, per poi passare a Pisa prima come professore associato e, ora, come ordinario, il professor Falcone  – che ha all’attivo centinaia di pubblicazioni scientifiche con focus in particolare sulle infezioni da microrganismi multi-antibiotico resistenti e da patogeni emergenti – è anche membro del consiglio direttivo e segretario della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit). Il professor Falcone è stato anche recentemente confermato alla guida del gruppo europeo delle infezioni sull’anziano (Esgie) della Società europea di malattie infettive (Escmid)

Si tratta di riconoscimenti importanti per la scuola di infettivologia di Pisa, che è stata progressivamente costruita negli anni dal professore Francesco Menichetti, in pensione dal novembre 2021, e cresciuta grazie al lavoro compiuto da lui e dai suoi collaboratori sul fronte della ricerca scientifica e delle nuove frontiere in campo terapeutico sulle infezioni batteriche e virali più diffuse e insidiose. Tutti pertanto hanno raccolto e stanno portando avanti con impegno e risultati, ciascuno nel proprio ruolo, una preziosa eredità su una delle sfide – la lotta alle infezioni – fra le più importanti dei prossimi anni per i sistemi sanitari di tutto il mondo (edm).

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...