27.2 C
Pisa
domenica 21 Settembre 2025
17:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Lunedì, giornata di sciopero, si ferma: scuola, istruzione, ricerca e trasporti

17:25

Dopo la mobilitazione del 19 settembre, torna la protesta nazionale dei sindacati di base. Domani Lunedì 22 settembre Usb, Cub, Adl e Sgb hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore che interesserà tutti i settori, pubblici e privati.

La giornata di astensione dal lavoro è stata indetta contro “il genocidio in Palestina, la fornitura di armi a Israele, l’economia di guerra e l’aumento delle spese militari”, ma anche per denunciare “lo sfruttamento sul lavoro”. Lo sciopero coinvolgerà comparti cruciali come scuola, istruzione, ricerca e trasporti, con possibili disagi per lavoratori e cittadini.

Le piazze coinvolte in Toscana:

  • Firenze: ore 9:00 presso la rotonda di Calenzano
  • Pisa: ore 9:00 Piazza XX Settembre
  • Lucca: ore 15:00, Piazza San Michele
  • Livorno: ore 6:00 porto, Varco Valessini
  • Marina di Carrara: ore 10:00, concentramento al porto, ore 18:00 corteo Varco Levante
  • Grosseto: ore 10:00 Piazza Rosselli
  • Piombino: ore 9:00, Piazza Cappelletti

COMUNICATO USB:

Sarà un grande sciopero generale che bloccherà il Paese. I segnali sono ormai talmente forti che non abbiamo più dubbi: saranno milioni i lavoratori e le lavoratrici che si fermeranno. Non sono più solo i portuali, dai quali è partito l’appello alla lotta, ma è ormai un fiume in piena che attraversa la penisola e si prepara a sfociare in una enorme manifestazione di protesta lunedì 22 settembre.

Le mobilitazioni che continuano ad attraversare le grandi città come i centri minori non si contano più. C’è una ondata di indignazione che sta contagiando tutti ed anche quelli che fino a ieri continuavano a rimanere in silenzio ora devono far vedere che dicono e fanno qualcosa. Non importa, non ci curiamo di loro e dei loro ridicoli tentativi di rincorsa, lasciamo che il fiume li trascini nella direzione giusta.

Da ogni parte è salita la voglia di sciopero generale che tutti e tutte potremo agire per l’intera giornata di lunedì 22. Le restrizioni odiose della Commissione di garanzia alla fine riguardano il trasporto aereo e una manciata di aziende: per tutti gli altri lo sciopero sarà regolare e non potranno farci niente.

Molti porti saranno bloccati, sarà la gente a mettersi davanti ai valichi e ad impedire il passaggio, dando una mano ai lavoratori che dentro si saranno fermati. Lo stop così sarà totale.

Ultime Notizie

Grave incidente auto-moto a Marina di Pisa, donna in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato intorno alle 13.30 di oggi, domenica 21 settembre, lungo la via Litoranea a Marina di Pisa, all’altezza...

Lunedì, giornata di sciopero, si ferma: scuola, istruzione, ricerca e trasporti

Dopo la mobilitazione del 19 settembre, torna la protesta nazionale dei sindacati di base. Domani Lunedì 22 settembre Usb, Cub, Adl e Sgb hanno...

Fungaiolo: frattura esposta alla gamba, impegnativo recupero dei VdF

Dopo i numerosi interventi dei Vigili del Fuoco dei giorni scorsi per soccorrere cercatori di funghi che avevano perso l’orientamento nei boschi, questa volta...

Creatività e comunità a Ponsacco: otto RSA unite nel concorso poetico “La Farfalla”

Sabato 20 settembre, presso l’Auditorium Don Meliani di Ponsacco, si è svolta in una sala gremita di persone, la terza edizione del premio “La...

Codice giallo domani in Toscana per un corpo nuvoloso in arrivo sulla nostra regione

Perturbazione in arrivo, lunedì 22 codice giallo per temporali forti su tutta la Toscana Meteo in peggioramento in Toscana. Dopo il bel tempo di questa...

Pisa: sentite Gilardino su Stengs e il Napoli [VIDEO]

Brutte notizie in casa Pisa a poche ore dalla delicata trasferta dello stadio Maradona contro il Napoli di Antonio Conte. Come riportato dal tecnico...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arrestato a Bientina per furto al supermercato: a casa aveva altri alcolici rubati

Un uomo di 68 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Buti dopo aver rubato merce in un supermercato di Bientina. La successiva perquisizione...

Muore tifoso del Pisa, Alta Valdera in lutto

Peccioli piange Maurizio Marchetti, 66 anni, originario di Santo Pietro Belvedere. Tifoso del Pisa e tra gli organizzatori della Coppa Sabatini. La comunità di Peccioli...

Pisa, militare 48enne muore alla guida davanti al pronto soccorso

Tragedia a Cisanello: Raffaele Morrone, 48enne militare dell’Aeronautica residente a Cascina, muore per un malore mentre è alla guida. Una domenica segnata dalla tragedia quella...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Pontedera, muore in strada a 18 anni: arresto cardiaco, inutili i soccorsi

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato privo di sensi e in arresto cardiaco: ogni tentativo di rianimazione da parte dei soccorritori è...