Si è conclusa con esito positivo la complessa operazione di ricerca persona avvenuta nella giornata di ieri, 30 luglio, in località Sassi, nel comune di Molazzana, in provincia di Lucca.
L’intervento ha rappresentato un importante esempio di cooperazione tra enti e di applicazione efficace delle procedure previste per situazioni di emergenza.
Le ricerche, attivate dopo la segnalazione della scomparsa, hanno visto l’immediata mobilitazione di una squadra di terra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Castelnuovo di Garfagnana, supportata dall’Unità di Comando Locale (UCL) per la gestione e il coordinamento delle operazioni. A collaborare sul campo anche il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano (SAST) e gli operatori del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
Decisivo si è rivelato l’intervento dell’elicottero Drago 124 del reparto volo dei Vigili del Fuoco di Cecina. Durante un sorvolo sulla zona boscata e impervia in cui si presumeva potesse trovarsi il disperso, il coordinamento con il personale dell’UCL, in costante contatto telefonico con l’uomo, ha permesso di localizzarlo. Il disperso, sentendo il rumore dell’elicottero, è riuscito a indicare la propria posizione, consentendo alle squadre a terra di orientarsi e dirigersi rapidamente verso il punto esatto.
Una squadra del SAST, già nelle vicinanze, ha potuto così stabilire un primo contatto verbale con l’uomo, raggiungerlo e portarlo in salvo. Una volta ricondotto al centro di coordinamento, è stato affidato alle cure del personale medico del 118 e ai volontari della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana, che hanno effettuato i controlli di routine. Le sue condizioni di salute sono risultate buone.
Visibilmente emozionato, il disperso ha voluto ringraziare personalmente tutti i soccorritori, sottolineando la prontezza, la professionalità e l’umanità con cui è stato tratto in salvo. Un intervento che si è concluso positivamente grazie all’efficace sinergia tra tutte le forze in campo e che si è chiuso prima del calare del sole. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA