20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
19:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Liceo XXV Aprile, prima la protesta poi l’incontro con il preside: ecco cosa è successo

16:33

Stamattina la protesta, poi gli studenti hanno avuto un confronto con il preside. Ecco cosa è emerso.

PONTEDERA. Stamattina un gruppo nutrito di studenti del Liceo XXV Aprile ha protestato davanti al cancello della scuola. I motivi della contestazione sono stati molteplici: a partire dall’assenza di macchinette, passando per la ricreazione solo al chiuso, fino a i problemi strutturali, l’impossibilità di utilizzare alcune aule e la mancanza delle fontanelle dell’acqua.

Alle 8.50 circa il preside della scuola si è reso disponibile a ricevere gli studenti per un colloquio. Ecco cosa è emerso dall’incontro? “Per quanto riguarda le macchinette, il preside ci ha fatto sapere che potranno essere installate quando cesserà lo stato di emergenza, dunque verso l’inizio del secondo quadrimestre”, spiegano i rappresentanti d’istituto Liceo XXV Aprile. “Per la ricreazione, il preside sta valutando l’idea di farci uscire sotto il porticato, tra l’edificio rosa e l’edificio blu, proseguono gli studenti. Abbiamo affrontato anche la questione dei problemi strutturali, purtroppo le responsabilità sono della provincia che ad oggi, nonostante le nostre segnalazioni anche sulla stampa locale, si è limitata a fare un sopralluogo. Senza fare, però, interventi seri. Ci auspichiamo, quindi, che la provincia si attivi il prima possibile per risolvere questi annosi problemi.”

“Per l’utilizzo delle aule nel pomeriggio, – spiegano Matteo Becherini e Francesco Pangallo – il preside ci ha rassicurati dicendo che adesso con l’organico covid sta cercando di disporre anche il personale ata per la pulizia dei locali al termine delle lezioni, e quindi fare in modo che i locali possano essere utilizzati anche il pomeriggio. Nota dolente i laboratori d’informatica, purtroppo quest’anno a causa della mancanza di spazi gli studenti delle scienze applicate non lo potranno utilizzare. In alternativa abbiamo il laboratorio portatile, cioè 30 computer portatili che possono essere girati nelle aule; quindi attraverso questo laboratorio portatile le classi delle scienze applicate possono comunque fare informatica. Infine, le fontanelle dell’acqua per riempire le borracce verranno installate, parola del preside, che si è dimostrato molto disponibile, tanto da mettere a disposizione degli studenti delle bottiglie dell’acqua nell’attesa che ci siano effettivamente le fontanelle”. concludono i due rappresentanti della scuola.

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...