Città dei Motori ricorda Andrea de Adamich: il cordoglio della rete Anci per la scomparsa del pilota e giornalista, simbolo del motorismo italiano.

L’Italia dei motori piange Andrea de Adamich, pilota, giornalista e volto storico della televisione, scomparso nelle ultime ore. Tra i primi messaggi di cordoglio è giunto quello della rete Anci Città dei Motori, che attraverso il suo presidente Luigi Zironi, sindaco di Maranello, ha espresso profondo dolore per la perdita di “un grande protagonista della storia sportiva italiana”.
“A nome mio personale e dei 40 Comuni che fanno parte della rete, esprimo il cordoglio di Città dei Motori per la scomparsa di Andrea de Adamich”, ha dichiarato Zironi in una nota. “Figura di grande rilievo nel mondo dell’automobilismo sportivo e della comunicazione televisiva, de Adamich è stato anche un vero ambasciatore del motorismo italiano.”
L’ex pilota, legato a doppio filo con il marchio Alfa Romeo, ha saputo rappresentare i valori dell’eccellenza e della competenza, contribuendo a diffondere la cultura dell’automobile e della guida responsabile. Zironi ha inoltre ricordato con riconoscenza “il contributo decisivo di de Adamich all’ingresso del Comune di Varano de’ Melegari nella rete Città dei Motori”.
“Perdiamo un grande protagonista della nostra storia sportiva – ha concluso Zironi – ma resta vivo l’esempio della sua professionalità, capace di unire sport, territorio, passione per i marchi italiani e cultura della sicurezza.”
“Oggi ci ha lasciato Andrea de Adamich che ha avuto il grande pregio di avvicinare tante persone al mondo dei motori con il suo garbo e competenza” ha dichiarato Eugenio Leone, presidente del Moto Club Pontedera e vicepresidente di ANCI Città dei Motori.
Con la scomparsa di Andrea de Adamich, l’Italia saluta non solo un campione delle corse, ma anche una voce autorevole che ha saputo raccontare e valorizzare il mondo dei motori con stile, competenza e amore per il suo Paese.





