8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
14:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Lega Capannoli: “Sulla discarica orfana di Santo Pietro avevamo ragione noi”

14:36

Riportiamo integralmente la nota a firma della Segreteria della Sezione Lega di Capannoli in merito alla questione “discarica orfana” di Santo Pietro Belvedere.

“Desideriamo portare alla attenzione dei concittadini capannolesi e santopietrini una questione di grande rilevanza per il nostro territorio e che è stata resa pubblica nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di ieri 30 dicembre: è stato inserita a bilancio la somma di 438.000 € prestata al nostro Comune dalla Regione Toscana, che ovviamente siamo tenuti a restituire, per il ripristino ambientale dell’ex discarica ‘Querce secche’ di Santo Pietro Belvedere’, dichiara il Segretario della Sezione Lega di Capannoli Guendalina Fontanelli.

“Questo fatto conferma le nostre posizioni di lungo corso riguardo la necessità di bonificare l’area, un’azione che avremmo dovuto intraprendere 35 anni fa, per evitare costi maggiori e per evitare l’inquinamento del sottosuolo e delle falde acquifere. Nel 1990 il Comune allora guidato dal Sindco Luciano Franchi, che siede tutt’ora tra i banchi del Consiglio Comunale, aveva deliberato una somma per la bonifica ambientale del sito che, rivalutata ai giorni nostri, è meno della metà di quella posta ieri a bilancio”, continua Fontanelli.

“Quindi, oltre a costare alla collettività il doppio, ha prodotto un inquinamento e nessuno è in grado di conoscere quali siano stati gli effetti collaterali, considerato che nel settembre del 2023 sono stati riscontrati da ARPAT valori delle infiltrazioni nel sottosuolo di metalli pesanti anche dieci volte superiori a quelli ammessi”, sottolinea Fontanelli.

“Purtroppo, la nostra Amministrazione ha scelto di ignorare il problema per anni, nonostante le nostre interrogazioni ed interpellanze presentate in Consiglio Comunale già dal febbraio 2020, sostenendo che tutto fosse ‘a posto’. Ma come dimostrato ora, non era affatto così. Questa situazione non solo rappresenta un evidente sperpero di risorse economiche, ma continua a incrementare l’ inquinamento del sottosuolo e delle falde acquifere, con conseguenze sanitarie che non possiamo e non dobbiamo sottovalutare”, evidenzia Fontanelli.

“Siamo fermamente convinti che l’intervento tempestivo avrebbe ridotto significativamente i costi e i rischi associati a questa situazione. È fondamentale che i cittadini siano informati e consapevoli della necessità di una gestione responsabile e trasparente del nostro ambiente.

Continueremo a fare pressione affinché si adottino le misure necessarie per garantire la salute del nostro territorio e per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro”, conclude il Segretario della Sezione Lega di Capannoli Guendalina Fontanelli. Fonte: Comunicato stampa Segretario della Sezione Lega di Capannoli Guendalina Fontanelli

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...