23.2 C
Pisa
venerdì 29 Agosto 2025
06:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Lacrime e commozione a Pisa per l’addio a Francesco Ceccarelli

06:58

Tutta la comunità della Scuola è profondamente grata per quanto ricevuto in questi anni.

Un’affluenza straordinaria ha caratterizzato i funerali di Francesco Ceccarelli, responsabile dell’Ufficio Stampa e Media Digitali della Scuola Superiore Sant’Anna, scomparso a 54 anni dopo una lunga malattia. La cappella della Scuola, il 28 marzo, è stata testimone di una cerimonia funebre che ha visto la partecipazione di un numeroso e commosso pubblico, con colleghi, amici e giornalisti provenienti da tutta la Toscana.

Ceccarelli, che aveva iniziato a collaborare con la Scuola nel 2003, è stato una figura fondamentale per la crescita e la visibilità internazionale dell’istituto. Il suo operato, sempre proattivo e innovativo, ha contribuito in modo determinante alla professionalizzazione dei canali di comunicazione della Scuola, con particolare attenzione all’evoluzione dei social media e alla costruzione di solide relazioni con i media. La sua dedizione al lavoro e la sua passione per il giornalismo sono stati un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di collaborare con lui.

La presenza di tanti giornalisti, molti dei quali avevano avuto il piacere di lavorare con Ceccarelli in questi oltre venti anni di carriera, ha testimoniato l’affetto e il rispetto che il professionista aveva guadagnato nel corso della sua vita. Ogni angolo della cappella era occupato da volti noti del panorama giornalistico, segno tangibile di una carriera che ha lasciato il segno non solo all’interno della Scuola Superiore Sant’Anna, ma anche nel mondo della comunicazione e dell’informazione scientifica.

La cerimonia è stata un momento di riflessione e di condivisione, durante il quale i presenti hanno avuto modo di esprimere la propria vicinanza alla famiglia e di rendere omaggio a un uomo che, con il suo impegno quotidiano, ha arricchito la vita di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Un’onda di affetto ha attraversato la cappella, confermando quanto Francesco Ceccarelli fosse amato e rispettato da tutti, non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua personalità disponibile e umile. La sua scomparsa lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma la sua eredità, sia personale che professionale, rimarrà viva nel cuore di chi lo ha conosciuto e nel lavoro che ha svolto.

La comunità della Scuola Superiore Sant’Anna e il mondo del giornalismo piangono una grande perdita, ma la sua memoria continuerà a vivere nel ricordo di tutti coloro che lo hanno apprezzato e ammirato.

Ultime Notizie

Diretta Pontedera-Arezzo: i gol e la cronaca in tempo reale

Diretta Pontedera-Arezzo: segui il live blog con i gol, le azioni e il risultato in tempo reale. Aggiornamenti continui e cronaca dettagliata delle azioni...

Pisa-Roma, Alberto Gilardino nel pre partita [VIDEO]

Pisa-Roma: la conferenza pre partita di Mister Alberto Gilardino. «Settimana positiva per quanto riguarda il lavoro. Abbiamo lavorato forte. Vogliamo riproporre questa mentalità il giorno...

Maltempo Pontedera: rami spezzati e piccoli disagi

Una breve ma intensa bufera ha colpito Pontedera ieri sera: rami spezzati, piccoli disagi e criticità nell’illuminazione pubblica. Le squadre comunali hanno gestito la...

Ferite alla testa: uomo soccorso a Pisa

A Pisa, un uomo è stato trovato con ferite alla testa e al corpo: trasportato d’urgenza al pronto soccorso di Cisanello. Oggi, alle ore 15:25,...

Ponsacco, i progetti del CCN “premiati” dalla Regione Toscana

La Regione Toscana ha premiato il Centro Commerciale Naturale di Ponsacco, nell'ambito del Bando per il sostegno ai progetti di valorizzazione dei Centri Commerciali...

Ponsacco, lavori al marciapiede di piazza d’Appiano

Dal 1° settembre 2025 al via i lavori di rifacimento del marciapiede in piazza d’Appiano: intervento per migliorare sicurezza e fruibilità, con modifiche temporanee...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Furto al supermercato Pam di Fornacette: 3 arresti

Furto al supermercato Pam di Fornacette: tre arresti grazie alla prontezza della Polizia Locale e alla segnalazione della cassiera. Nei giorni scorsi un episodio di...

Operazione “Estate Tranquilla 2025”: sequestrati a Palaia 5 kg di carne non tracciata

Nel pomeriggio dello scorso 16 agosto, i Carabinieri del NAS di Firenze, hanno sanzionato l'amministratore delegato di un agriturismo a Palaia (PI) per irregolarità...

Jak Aldi, un’estate di musica e creatività tra montagna, campagna e mare

Continua con energia e successo il percorso artistico di Jak Aldi, artista musicale e creatore digitale che, nel corso di questa estate, ha portato...